TIC Festival, tutto pronto per la nuova edizione: fra gli ospiti Giorgione, chef Hiro e Giacomo Bevilacqua

Il TIC Festival 2025 annuncia una prestigiosa collaborazione con il Parlamento europeo e Legambiente Umbria. Scopri ospiti, eventi e novità dell’edizione più attesa.

Dal 3 al 6 aprile 2025, Terni sarà il centro del dibattito sull’influencer marketing e la comunicazione digitale, ospitando oltre 200 ospiti e più di 80 eventi distribuiti in 14 location. L’edizione di quest’anno segna un importante traguardo per il festival, grazie alla nuova collaborazione con l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, che arricchirà la manifestazione con tre incontri su tematiche di grande rilevanza sociale.

Il Parlamento europeo e il TIC Festival: una partnership dal forte valore culturale

L’inclusione del Parlamento europeo rappresenta un passo significativo per il festival, che punta a mettere la potenza comunicativa degli influencer e dei content creator al servizio di tematiche di grande impatto sociale. I tre incontri promossi dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia affronteranno argomenti di grande attualità:

  • Salute mentale e benessere psicologico nell’era digitale, con un focus sulle sfide e opportunità per le nuove generazioni.
  • Il ruolo dei giovani nel futuro dell’Unione Europea, con un approfondimento sulle prospettive di partecipazione attiva.
  • L’uso dei media digitali e la disinformazione, un tema cruciale nell’epoca della comunicazione istantanea.

A questi incontri prenderanno parte importanti rappresentanti istituzionali, consolidando la missione del festival di unire il mondo digitale e l’impegno sociale.

Le nuove collaborazioni e gli ospiti più attesi

Oltre alla prestigiosa partnership con il Parlamento europeo, il TIC Festival 2025 accoglie anche Legambiente Umbria, che curerà approfondimenti sulla crisi climatica e la transizione energetica in collaborazione con la rivista La Nuova Ecologia. Questa iniziativa si aggiunge alle collaborazioni già consolidate con il Ministero della Cultura, Save The Children, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Avis Nazionale, l’Università per Stranieri di Perugia e l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria.

Tra gli ospiti più attesi dell’edizione 2025, torna Giorgione, celebre oste e volto storico del festival, affiancato dal creator Francesco Taverna e dal suo cagnolino Chico. Saranno presenti anche Chef Hiro (@chef_hiro), Fabiana Andreani (@fabianamanager), l’illustratore Giacomo Bevilacqua (@apandapiace), Martina Lorusso (@momusso) e Sara De Santis (@thesuntis). Il festival ospiterà inoltre David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, e numerosi divulgatori e content creator come Ludovica Di Donato, Emanuele Ferrari (@emanueleferrari), Vittorio Pettinato, Giulia Berettini (@acapodelglobo) e la community Generazione STEM.

Inoltre, la terza edizione vede la collaborazione di RaiNews.it come media partner ufficiale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Oltre 50.000 presenze, più di 150 milioni di follower coinvolti e nuove prestigiose partnership: la...
Il TIC Festival 2025: un invito a rallentare nella frenesia digitale...

Altre notizie