Presso la Comunità Incontro ETS si è tenuta una due giorni di formazione sul tema delle dipendenze, promossa dal portale “Scelgo la Vita”. L’iniziativa, nata dalla Fondazione Italia Protagonista, ha coinvolto dieci giovani universitari provenienti da tutta Italia, impegnati in un percorso di approfondimento e sensibilizzazione sul contrasto alle dipendenze.
Ad accoglierli nella struttura terapeutica di Molino Silla, fondata da don Pierino Gelmini, sono stati il capo struttura Giampaolo Nicolasi, il direttivo della Comunità e gli operatori. L’evento ha rappresentato un momento di confronto diretto con lo staff multidisciplinare della Comunità e con i ragazzi attualmente in percorso di recupero.
Durante gli incontri, i partecipanti hanno avuto modo di approfondire il modello di cura adottato dalla Comunità Incontro, ascoltando le esperienze di chi sta affrontando un percorso di riabilitazione. Particolare attenzione è stata dedicata agli effetti delle dipendenze da sostanze e comportamentali, analizzati anche da un punto di vista scientifico attraverso momenti formativi condotti dai professionisti della struttura.
L’iniziativa ha avuto un obiettivo chiaro: offrire una formazione sul campo, che possa tradursi in un’attività politica concreta, volta a sensibilizzare i giovani, individuare strumenti di contrasto al fenomeno e supportare i percorsi di cura. Il progetto “Scelgo la Vita”, promosso dal Senatore Maurizio Gasparri, continua così il suo impegno nella diffusione di una cultura della prevenzione e del recupero dalle dipendenze.