Case popolari, sopralluogo fra via Brodolini e San Giovanni: “Criticità strutturali, condizioni non dignitose”

L’assessore regionale Fabio Barcaioli in visita agli alloggi Ater di Terni per verificare le criticità e proporre soluzioni concrete su assegnazioni e manutenzione.

Un impegno diretto per affrontare le problematiche dell’edilizia residenziale pubblica ha portato oggi l’assessore regionale alle Politiche Abitative, Fabio Barcaioli, a Terni. Il sopralluogo ha interessato gli alloggi Ater, con particolare attenzione a quelli ancora non assegnati, e si è svolto nei complessi di via Brodolini e del quartiere San Giovanni, dove sono emerse diverse criticità.

Tra i problemi più evidenti, la presenza di numerosi appartamenti sfitti, mentre molti residenti con difficoltà motorie vivono ai piani alti, senza ascensori o strumenti adeguati per agevolare la mobilità, nonostante la disponibilità di alloggi ai piani terra.

“Abbiamo il dovere di affrontare il tema dell’edilizia residenziale sociale con serietà e soluzioni, non con sterili polemiche. Sono venuto a Terni per vedere con i miei occhi la situazione, ascoltare le esigenze del territorio e lavorare su una solida base”, ha dichiarato Barcaioli, in risposta alle polemiche arrivate nei giorni scorsi dall’assessore comunale Giovanni Maggi ma anche da Enrico Melasecche, capogruppo della Lega a Palazzo Cesaroni.

L’impegno della Regione si colloca all’interno di un percorso di riforma che mira a rendere più accessibile l’assegnazione degli alloggi pubblici. La recente modifica della legge regionale 23/2003, già approvata in Giunta, elimina il vincolo della residenza quinquennale, ritenuto incostituzionale, e introduce criteri più equi per l’accesso alle case popolari.

“Terni, per dimensioni e caratteristiche sociali, ha esigenze specifiche che non possono essere ignorate. Le case popolari devono essere accessibili e assegnate con criteri chiari e giusti. Su questo non arretreremo di un passo”, ha sottolineato l’Assessore, ribadendo l’importanza di un sistema di assegnazione trasparente ed efficace.

Oltre alla questione delle assegnazioni, il sopralluogo ha evidenziato la necessità di interventi strutturali sugli edifici. Molti alloggi richiedono manutenzione e adeguamenti per garantire condizioni abitative dignitose. La Regione ha assicurato che “verranno adottate misure concrete per migliorare la qualità delle abitazioni e rispondere alle esigenze dei residenti”

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La giovane ternana è scappata di nuovo da casa. L'appello della madre riaccende il problema...
Cattedrale di Terni
Lunedì mattina i funerali del giovane scomparso in un incidente in moto a Villach...
La polizia scopre un deposito con oltre 8 chili di stupefacenti in un appartamento condiviso...

Altre notizie