Si è svolta lo scorso 13 marzo, presso il Palazzo ex-Fabbrica di Lugnano in Teverina, la seconda edizione dell’evento “Bruschetta vs Merendina”, promosso dall’Associazione Pandolea in collaborazione con il Comune di Lugnano. L’iniziativa, che si rinnova ogni anno, ha visto la partecipazione attiva dei bambini della scuola primaria, veri protagonisti della giornata.
L’evento si è aperto con un momento didattico dedicato all’importanza di una colazione equilibrata, curato da Loriana Abbruzzetti, presidente nazionale di Pandolea. A seguire, i bambini hanno preso parte a un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine di oliva, durante il quale hanno imparato a distinguere un olio di qualità da uno difettato, grazie alla guida di Giuditta Marsili, referente umbra dell’associazione, affiancata dal figlio Leonardo, noto come il “Piccolo Mastro Oleario”.
Un momento particolarmente coinvolgente è stato il laboratorio pratico condotto dalla giornalista enogastronomica Lorenza Vitali, che ha mostrato come preparare una crema alla nocciola e cacao a base di olio extravergine di oliva, alternativa salutare alla più nota crema spalmabile industriale. Vitali ha evidenziato il valore dell’olio EVO nelle preparazioni dolci, ricordando il suo impegno nell’evento “Olea Dulcis”, dedicato proprio alla pasticceria a base di olio extravergine, tenutosi lo scorso dicembre in Umbria.
La giornata si è conclusa con una degustazione di bruschetta e Biscotto di S. Antonio, apprezzata da alunni e insegnanti. L’Assessore alla Scuola, Clara Finistauri, ha espresso la soddisfazione dell’amministrazione comunale per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando il valore educativo dell’evento nel sensibilizzare i più giovani verso un’alimentazione consapevole.
Pandolea: promuovere l’olio EVO nelle scuole
L’Associazione Pandolea è una rete internazionale di donne impegnate nella promozione dell’olio extravergine di oliva e della cultura dell’olivo, con un focus sull’educazione alimentare nelle scuole del Mediterraneo. Fondata nei primi anni 2000, Pandolea ha sviluppato una rete di esperte del settore, coinvolgendo professioniste del mondo agricolo, della formazione e della salute.
Tre sono i principi cardine dell’associazione: diffondere la cultura dell’olio EVO già dalla scuola primaria, ampliare la rete coinvolgendo donne di tutto il Mediterraneo e unire teoria e pratica attraverso degustazioni e attività didattiche.
L’iniziativa “Bruschetta vs Merendina”, promossa da Pandolea e Pandolea International, si svolge ogni anno in diverse scuole, a partire dall’ultima settimana di febbraio. L’evento è collegato alla Colazione Andalusa, una tradizione spagnola che celebra il consumo di pane con olio extravergine. Il progetto coinvolge scuole in Italia, Spagna, Grecia e nei Paesi arabi, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni all’importanza di una dieta equilibrata e alla valorizzazione dei prodotti locali.