Asm presenta il manifesto per la parità di genere: “Tutt* divers* ma uniche e unici come me”

Un impegno concreto per la parità di genere, con l’obiettivo di ottenere la certificazione ufficiale.

Il 25 marzo, presso la sede di Asm, è stato presentato ufficialmente il manifesto per la parità di genere intitolato “Tutt* divers* ma uniche e unici come me”. Questo documento, frutto di un percorso che ha preso il via nel 2023, rappresenta il risultato di un impegnativo ciclo di workshop denominati “Il potere di Penelope” (2023-2024) e “Penelope Execution” (2025). Tali attività, propedeutiche alla creazione del manifesto, mirano a consolidare una visione di uguaglianza, con l’obiettivo di raggiungere il riconoscimento formale della certificazione per la parità di genere.

Alla presentazione hanno partecipato diverse figure di spicco, tra cui Barbara Marinali, presidente di Acea, l’assessore alle pari opportunità Viviana Altamura, l’amministratrice delegata di Asm, Tiziana Buonfiglio, e il presidente di Asm, Gabriele Ghione. Il manifesto segna un passo importante per l’azienda, che si impegna concretamente a garantire pari opportunità, consapevole che un’organizzazione equa non solo favorisce l’innovazione, ma è anche in grado di attrarre e trattenere talenti, diventando così un esempio positivo per l’intera società.

Barbara Marinali, durante l’evento, ha sottolineato quanto il tema della parità di genere rappresenti per lei una grande fonte di stimolo: «Affrontare questi temi è un percorso culturale che deve essere vissuto a livello sociale», ha dichiarato. Inoltre, ha ribadito l’importanza di passare dal concetto di diversità a quello di unicità, un valore già riconosciuto e affrontato in Asm. «Bisogna parlare di persone», ha continuato Marinali, «ognuno unico nel proprio valore, una risorsa preziosa». Ha poi espresso il suo apprezzamento per le attività messe in campo da Asm, sottolineando il privilegio di poter partecipare alla presentazione del manifesto.

Il manifesto per la parità di genere rappresenta dunque non solo un documento, ma un impegno continuo da parte di Asm nell’affermare il valore della diversità e dell’inclusione, con l’ambizione di raggiungere una società più equa e giusta per tutti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Successo per lo spettacolo del 29 luglio e adesso si pensa all'autunno e all'inverno...
L'assessore regionale paragona le due realtà: "Niente giustizia finchè ci sono altre vittime"...
Decisione di Rfi, Emma Pavanelli (M5S): "Salvini ci ha ascoltato, ma restano altre criticità"...

Altre notizie