Si è chiusa la fase preselettiva della 33ª edizione del Concorso pianistico internazionale Alessandro Casagrande, che si svolgerà al Teatro Secci di Terni nei giorni 13 e 20 settembre 2025. Organizzato dalla Fondazione Alessandro Casagrande, con il sostegno di partner istituzionali quali il Comune di Terni, la Fondazione Carit e la Camera di Commercio dell’Umbria, il concorso si conferma un appuntamento di rilievo per la musica classica a livello internazionale.
La giuria, composta dai maestri Carlo Guaitoli, Carlo Palese e Luigi Tanganelli, ha selezionato 28 concorrenti per le prove in presenza. Tra loro figurano 13 pianisti italiani e 15 stranieri, rappresentanti di ben otto diverse nazionalità, tra cui Bolivia, Georgia, Francia, Corea del Sud, Cina, Giappone, Russia e Svizzera.
Anche per questa edizione, i musicisti ammessi si distinguono per un profilo artistico di alto livello, testimoniato da un curriculum ricco di esperienze e riconoscimenti in campo musicale. Si tratta perlopiù di giovani concertisti, molti dei quali già affermati a livello nazionale e internazionale.
I candidati ammessi alla fase ternana del concorso
Ecco l’elenco completo dei 28 selezionati:
-
Beccaria Umberto (Italia)
-
Cecino Vera (Italia)
-
Chavez Auzza Santiago Adonai (Bolivia)
-
Costoli Nicole (Italia)
-
Ekvtimishvili Tamar (Georgia)
-
Fasani Daniele (Italia)
-
Fulimeni Jacopo (Italia)
-
Kajenjeri Mirabelle (Francia)
-
Kim Hyelim (Corea del Sud)
-
Kim Seunghui (Corea del Sud)
-
Mancini David (Italia)
-
Mao Yihao (Cina)
-
Marcati Davide (Italia)
-
Mashimo Wataru (Giappone)
-
Mennini Alessandro (Italia)
-
Nakagawa Yuna (Giappone)
-
Okada Yuzuka (Giappone)
-
Petrucci Jacopo (Italia)
-
Pische Federico Giovanni (Italia)
-
Reid Kiana (Giappone)
-
Salloum Nicolas (Svizzera)
-
Skomorokhov Vladimir (Russia)
-
Samuele Tacchini (Italia)
-
Tajima Chiune (Giappone)
-
Takezawa Yuto (Giappone)
-
Tesoro Valerio (Italia)
-
Zifan Ye (Cina)
-
Zeitler Stefano (Italia)
L’evento rappresenta non solo un’importante opportunità di confronto tra giovani talenti, ma anche un momento di promozione culturale per il territorio umbro, che da oltre trent’anni ospita la prestigiosa competizione in onore del pianista ternano Alessandro Casagrande.
Per ulteriori dettagli sull’iniziativa e sul programma completo delle giornate, è possibile consultare il sito ufficiale: www.concorsocasagrande.org.