Concorso per ufficiali tecnici nei carabinieri: 17 posti disponibili

Aperte le selezioni per laureati in varie specialità: scadenza delle domande il 19 maggio

È stato pubblicato il bando per il reclutamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, riservato a laureati italiani che desiderano mettere la propria formazione professionale al servizio dello Stato. Il concorso, che si concluderà con la presentazione delle domande entro il 19 maggio 2025, rappresenta un’opportunità concreta per giovani professionisti di entrare in una delle istituzioni più prestigiose del Paese.

I profili richiesti

I posti messi a concorso sono suddivisi per specializzazione, in base alle necessità operative dell’Arma. La ripartizione è la seguente:

  • 5 posti per la specialità medicina

  • 1 posto per la specialità veterinaria

  • 1 posto per la specialità psicologia

  • 2 posti complessivi per investigazioni scientifiche, suddivisi tra fisica e biologia

  • 3 posti per la specialità telematica

  • 1 posto per la specialità genio

  • 1 posto per amministrazione e commissariato

A questi si aggiungono 3 posti riservati al personale dell’Arma già in servizio, nelle specialità di telematica, genio, e amministrazione e commissariato.

Requisiti di accesso

Possono partecipare al concorso esclusivamente cittadini italiani, in possesso di laurea magistrale coerente con la specializzazione per cui si intende concorrere. Inoltre, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, i candidati non devono aver compiuto il 32° anno di età.

Modalità di partecipazione

Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, accedendo al portale ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, sezione “Concorsi”, all’indirizzo: www.carabinieri.it.

Una volta effettuato l’accesso, sarà necessario seguire l’iter guidato per completare la procedura di iscrizione. È possibile concorrere per una sola specialità.

Formazione e carriera

I vincitori del concorso verranno nominati Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma. Dopo l’arruolamento, è previsto un corso formativo della durata di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, con un programma focalizzato su materie tecnico-professionali, in linea con il ruolo che i nuovi ufficiali andranno a ricoprire.

Un impegno fondato su valori

Entrare nell’Arma dei Carabinieri significa abbracciare valori fondamentali come onore, lealtà e spirito di sacrificio, diventando parte di una struttura fortemente legata al cittadino e al servizio della legalità. Il Ruolo Tecnico consente di contribuire concretamente con le proprie competenze, mettendole a disposizione dell’Istituzione per la tutela della sicurezza pubblica e del bene comune.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Selezioni aperte per nuovi allievi carabinieri: ecco come partecipare...

Altre notizie