Oltre 120 studenti hanno partecipato all’incontro di giovedì 24 aprile, aperto dagli interventi della dirigente scolastica Roberta Bambini, del presidente del Lions Club Stefano Stellati e del referente distrettuale Paolo Alunni Pistoli. L’iniziativa, intitolata “I giovani e la sicurezza stradale”, ha riscosso un forte interesse tra i presenti grazie agli interventi qualificati e alle attività esperienziali proposte.
La comandante della Polizia Stradale di Terni, Adalgisa Quaranta, ha messo in evidenza quanto sia fondamentale adottare una corretta cultura della guida. Il suo messaggio ha sottolineato che rispettare le regole non serve solo a evitare multe, ma soprattutto a salvaguardare vite umane, sia la propria sia quella degli altri.
Il momento più toccante della mattinata è stato affidato a Marcello Fiaschini dell’Associazione familiari e vittime della strada, che ha condiviso la sua dolorosa esperienza personale. Il suo racconto ha emozionato profondamente i giovani, rendendo evidente come un singolo istante possa cambiare radicalmente una vita.
Successivamente, è stato proiettato il film Young Europe di Matteo Vicino, una produzione realizzata dalla Polizia di Stato con il supporto della Fondazione Ania, pensata per sensibilizzare i più giovani ai pericoli della guida irresponsabile. A seguire, gli agenti della Polizia Stradale hanno condotto una simulazione pratica per mostrare gli effetti delle alterazioni psico-fisiche e delle distrazioni, come l’uso del cellulare o lo stato di ebbrezza, durante la guida.
“È stata una mattinata fondamentale”, ha dichiarato Stefano Stellati, presidente del Lions Club Terni Host, sottolineando come la sicurezza stradale rappresenti una priorità: un argomento che riguarda non solo i giovani, ma ogni conducente che spesso sottovaluta i reali rischi della strada.