Pendolari orvietani sulla linea lenta, Derebotti: “C’è un accordo e va rispettato”

L'assessore in difesa dei viaggiatori: "Tutti i treni regionali passino per la direttissima"

Pendolari orvietani sulla linea lenta che porta verso la Toscana e verso Chiusi e Chianciano Terme. Disagi per tante persone che viaggiano, da quando il treno numero 598 è dirottato sulla linea meno veloce, per permettere sull’altra il completamernto dei lavori di adeguamento finanziati con i fondi del Pnrr. Il problema si crea anche con i treni che si attestano a Orte, con conseguenti ritardi nelle corse. In difesa dei viaggiatori dell’orvietano, interviene Francesco Derebotti, assessore regionale ai trasporti, che stimola Rete ferroviaria italiana e ricorda gli accordi presi con l’ente di palazzo Donini proprio in merito ai trasporti ferroviari.

I PATTI SONO PATTI. L’assessore Derebotti prende una posizione decisa. “Se non avremo risposte – dice – ci rivolgeremo all’Autorità di regolazione dei trasporti. La regione Umbria non può accettare il mancato rispetto dell’accordo quadro a suo tempo sottoscritto con Rfi, che prevede che tutti treni regionali umbri transitino su linea direttissima“. Fa riferimento nello specifico anche al problema dei ritardi causati dai treni per la Toscana che si attestano a Orte: “Per una verifica su quest’ultima situazione chiederemo anche un incontro con la Regione Toscana, con l’intento di costruire una proficua collaborazione a tutela dei diritti dei cittadini pendolari di entrambe le regioni“.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La giovane ternana è scappata di nuovo da casa. L'appello della madre riaccende il problema...
Cattedrale di Terni
Lunedì mattina i funerali del giovane scomparso in un incidente in moto a Villach...
La polizia scopre un deposito con oltre 8 chili di stupefacenti in un appartamento condiviso...

Altre notizie