Due animali in pericolo e due operazioni di salvataggio portate a termine con successo nella giornata odierna dai Vigili del Fuoco di Terni, impegnati su due fronti distinti nel territorio di Narni. La squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) è intervenuta poco dopo le 14:00 per recuperare un capriolo adulto finito nel canale Recentino, in località Ponte San Lorenzo. L’animale, trascinato dalla corrente fino all’interno della galleria che immette nel lago, è stato trovato visibilmente sfinito ma fortunatamente senza ferite.
Il salvataggio è avvenuto in condizioni non semplici, considerando la posizione impervia in cui il capriolo si trovava. Dopo essere stato recuperato, è stato affidato ai Carabinieri Forestali, che hanno provveduto a trasferirlo in una zona protetta, dove potrà essere liberato in sicurezza.
Poco distante e sempre nella stessa giornata, un secondo intervento ha visto protagonista un cane, caduto in un pozzo aperto profondo circa due metri in via Pressio Colonnesi. L’animale stava passeggiando con il proprio padrone quando, per cause non precisate, è precipitato nella cavità. Anche in questo caso, la squadra SAF è intervenuta prontamente, calandosi nel pozzo e portando in salvo il cane, restituito illeso al proprietario.
Entrambi i salvataggi sottolineano l’importanza della rapidità di intervento e della preparazione tecnica degli operatori SAF, addestrati ad affrontare situazioni di emergenza in ambienti complessi come corsi d’acqua, canalizzazioni sotterranee e cavità artificiali. L’efficacia degli interventi ha permesso di salvare la vita a due animali e di prevenire ulteriori rischi per le persone e l’ambiente circostante.