Un ciclo di formazione rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie della provincia di Terni si è recentemente concluso con successo grazie all’iniziativa del Lions Club Terni Host, presieduto da Stefano Stellati. Il progetto, noto come “Lions Quest”, ha visto la partecipazione attiva di tredici docenti impegnati nel percorso formativo del “Progetto adolescenza”, articolato in quattro giornate, due delle quali svolte in modalità online.
L’organizzazione dell’iniziativa è stata affidata a Roberta Bambini, dirigente scolastica e socia del club, mentre la formazione è stata curata dalla professionista Stefania Schiesaro. Il programma ha previsto attività mirate, tra cui esercizi di problem solving, strumenti pensati per aiutare gli educatori ad affrontare con efficacia le sfide legate alla crescita degli adolescenti nel contesto contemporaneo.
Uno degli obiettivi centrali del Lions Quest è fornire ai docenti competenze utili a sostenere gli studenti in un periodo cruciale della loro vita, segnato da incertezze, pressioni sociali e un’elevata esposizione al mondo digitale. Gli insegnanti, attraverso i moduli proposti, hanno potuto acquisire strumenti pratici per interpretare e gestire con consapevolezza le dinamiche giovanili, spesso influenzate dai social media e da un ambiente online che non sempre rispecchia le reali esigenze emotive dei ragazzi.
Il progetto ha avuto una portata nazionale, essendo promosso in diversi territori italiani dai club Lions, e ha ottenuto riscontri positivi da parte dei partecipanti. I docenti coinvolti hanno espresso apprezzamento per la qualità dei contenuti formativi e l’utilità delle nozioni apprese, che potranno essere replicate all’interno delle classi per favorire un approccio educativo più empatico e orientato alla crescita del singolo.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è stato lo stesso presidente Stefano Stellati, che ha definito il Lions Quest “un altro service molto importante, perché coinvolge gli insegnanti che hanno un ruolo sociale fondamentale, volto anche al miglioramento della collettività”.
Il progetto Lions Quest non è solo un supporto alla formazione professionale, ma rappresenta anche un’opportunità per rafforzare il legame tra scuola, famiglia e società, favorendo una rete educativa che pone al centro il benessere degli adolescenti.