Una giornata dedicata alla solidarietà si sta svolgendo oggi, sabato 10 maggio, a Terni grazie all’iniziativa congiunta della Caritas diocesana e dell’associazione San Martino. L’obiettivo è rafforzare l’attività dell’emporio solidale situato presso il centro di ascolto di via Vollusiano, attraverso una raccolta alimentare organizzata in numerosi punti vendita della città.
L’iniziativa rappresenta un gesto concreto di aiuto alle famiglie più fragili, ma assume anche un importante valore educativo e sociale. Infatti, mobilita volontari di ogni età, offrendo loro un’opportunità di servizio utile e significativa, e sensibilizza la cittadinanza alla cultura della condivisione, invitando ciascuno a donare una parte della propria spesa per chi è in difficoltà.
Dove si svolge la raccolta
La raccolta è attiva presso diversi supermercati del territorio ternano, tra cui:
-
Ipercoop di via Gramsci
-
Coop Fontana di Polo
-
Spazio Conad Cospea
-
Conad Superstore di Borgo Bovio
-
Conad via Battisti
-
Conad via Urbinati
All’ingresso di ciascun punto vendita, i volontari consegnano uno shopper giallo in cui inserire i prodotti da donare. Il sacchetto, una volta riempito, va riconsegnato all’uscita presso il Punto Solidale.
Cosa si può donare
L’invito è quello di contribuire con beni alimentari e per la casa a lunga conservazione. In particolare, sono richiesti:
-
Olio, pelati, zucchero, farina, latte, legumi
-
Tonno e carne in scatola
-
Pasta e prodotti per l’infanzia
-
Pannolini, detersivi e articoli per l’igiene personale
Gli empori solidali gestiti dalla Caritas rappresentano un supporto fondamentale per tante famiglie, consentendo loro di accedere a generi di prima necessità in un contesto che promuove dignità e partecipazione.
L’iniziativa è un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni religiose, associazioni e cittadini possa generare un impatto sociale positivo, andando incontro a chi, oggi più che mai, ha bisogno di una mano tesa.