Il Motogiro nel centenario del Motoclub Terni

Torna la rievocazione storica, date e categorie dell'evento, iscritti anche e campioni

Torna il Motogiro d’Italia e quest’anno onora i cento anni del Motoclub Terni, oggi dedicato alla memoria di Libero Liberati e Paolo Pileri. Lo stesso club organizza anche per questo 2025 la rievocazione storica della manifestazione, con partenza e arrivo a Pesaro e con passaggi in Umbria e a Terni. Si svolge dal 18 al 24 maggio e vede la partecipazione di oltre 150 iscritti da tutto il mondo. A Terni, ci arriverà nella seconda tappa, il 20 maggio, con provenienza dalle Marche e passaggio per Colfiorito e il valico della Somma, mentre nella tera tappa, con partenza ancora da Terni il giorno successivo, i partecipanti andranno nel Viterbese, nella zona nord della provincia di Roma per poi tornare a Terni, con arrivo in piazza Tacito.

IN LIZZA. Le classi e le categorie sono diverse. Due, quelle della rievocazione più prestigiosa, quella riservata alle moto costruite fra il 1950 e il 1958 con cilindrata massima di 175 e quella per i mezzi costruiti dal 1959 al 1969, quando la manifestazione venne ripresa con la formula della regolarità dopo l’abolizione di tutte le corse di velocità su strade aperte al traffico. Poi ci sono la categoria heritage con mezzi di ogni cilindrata costruiti fra il 1914 e il 1949 e la classic riservata a moto di ogni cilindrata realizzati dal 1970 al 1990. Al via anche la classe unica scooter e poi la turistica. Tra gli iscritti, ex campioni di motociclismo come Pier Paolo Bianchi, Eugenio Lazzarini e Italo Forni, oltre a personaggi del mondo della televisione e dello spettacolo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nei guai un albanese con visto turistico, in possesso anche di una somma in denaro...
La giunta comunale ripartisce i fondi per riqualificare scuole e strutture sportive: ecco tutti gli...
La piscina dello Stadio ospiterà dal 10 al 12 luglio la più importante competizione nazionale...

Altre notizie