Ha soli tredici anni, ma è già autore di due libri e punto di riferimento nel panorama della divulgazione scientifica per bambini: Gabriele Ciancuto, originario di Amelia (Terni), è stato insignito del titolo di Alfiere della Repubblica dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante una cerimonia svoltasi il 15 maggio al Quirinale.
Il riconoscimento è stato conferito per l’impegno straordinario dimostrato dal giovane studente nella diffusione della cultura scientifica. Gabriele ha infatti pubblicato “Il sistema solare” e “La fisica per i piccoli”, due opere che spiegano concetti complessi di astronomia e fisica attraverso un linguaggio semplice e accessibile, pensato appositamente per i più giovani.
Un tratto distintivo del suo lavoro è l’utilizzo innovativo dell’intelligenza artificiale per la creazione delle immagini contenute nei volumi, dimostrando una spiccata capacità di unire tecnologia e comunicazione. Questo approccio ha contribuito al successo delle sue pubblicazioni, che hanno attirato l’attenzione del pubblico e delle istituzioni.
La passione di Gabriele per la scienza nasce da un percorso personale non privo di ostacoli. Durante il periodo della pandemia, il giovane ha affrontato attacchi di panico e momenti di fragilità emotiva. Tuttavia, proprio in quella fase delicata, ha trovato nella scrittura un mezzo di espressione e superamento, trasformando il disagio in creatività e resilienza.
“Sono profondamente onorato. La scrittura è stata un modo per condividere la mia passione per la scienza e superare momenti difficili”, ha dichiarato il ragazzo, visibilmente emozionato dopo aver ricevuto l’onorificenza. La sua storia è diventata un esempio positivo per tanti coetanei, dimostrando come curiosità, studio e determinazione possano diventare strumenti potenti per affrontare le difficoltà.
La comunità di Amelia ha accolto con orgoglio il riconoscimento, vedendo in Gabriele non solo un giovane talento, ma anche un simbolo di speranza e rinascita. Il suo impegno e la sua sensibilità rappresentano un modello educativo e culturale, in grado di ispirare nuove generazioni a coltivare la conoscenza.