In arrivo nuovi disagi per i pendolari umbri, come se già non bastasse quelli che già ci sono. Nella serata di ieri nuovi ritardi hanno caratterizzato i pendolari in viaggio su Roma-Perugia che sarebbe dovuto giungere nel capoluogo di regione: oltre 10 minuti di sosta a Roma Tiburtina e altri 20 in prossimità di Orte per far passare i treni dell’Alta Velocità deviati da Trenitalia sulla linea lenta. Risultato: ritardi di 40 minuti sulle varie destinazioni.
E proprio in queste ore è stato annunciato, per domani un nuovo sciopero. Il sindacato Usb Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore, per martedì 20 maggio: “Nessuna presa di posizione formale dall’assessore regione Umbria ai trasporti, Francesco De Rebotti, a seguito dell’incontro dello scorso 16 aprile nel quale, con molto stupore, abbiamo visto anche gli altri sindacati venire sulle nostre posizioni rivendicando la necessità dell’affidamento in house dei servizi di TPL.. Un silenzio assordante quello dell’assessorato regionale che, ancora una volta, certifica la mancanza di una reale determinazione a voler definire un cambio di rotta a quelle scellerate scelte privatistiche messe in campo dalle amministrazioni regionali degli ultimi 15 anni.
Busitalia, società del Gruppo FS Italiane, fs sapere che saranno garantite alcune fasce orarie
In provincia di Terni i servizi urbani ed extraurbani e la Funicolare di Orvieto, garantiscono le fasce 6.30-9.30 e 12.30-15.30. Le corse che partono dal capolinea prima dell’orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione.
Servizio biglietterie città di Terni: Terminal Autobus Biglietteria: il servizio sarà garantito con il normale orario. URP Terni: il servizio sarà garantito con il normale orario.
Provincia di Perugia
Per quanto concerne la provincia di Perugia i servizi autobus urbani ed extraurbani, Navigazione Lago Trasimeno, Minimetrò di Perugia, Mobilità alternativa di Spoleto (percorsi meccanizzati dei parcheggi “Spoletosfera” e “Ponzianina-Rocca e Posterna”) garantiscono le fasce 6-9 e 12-15.
Le corse che partono dal capolinea prima dell’orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione. Tutti gli altri servizi sono garantiti.
Treni regionali e nazionali
Per quanto concerne i treni, vengono garantite le fasce 5.45-8.55 e 11.45-14.45. Sui treni regionali, spiega BusItalia, “i servizi che partono dalla stazione di origine al di fuori delle fasce orarie sopra riportate non saranno garantiti in caso di adesione. Nelle predette fasce a causa della diversa modalità di svolgimento del servizio ferroviario (autobus-treno-autobus) non sarà garantita la continuità del servizio stesso tra origine e destinazione”.
Per quanto invece concerne i servizi su treni nazionali effettuati per conto di Trenitalia, saranno garantiti i servizi indicati come tali nell’orario ufficiale Trenitalia (treni 19705, 19745 Terni – L’Aquila e treni 19722, 19758 L’Aquila – Terni).