Roma si prepara ad accogliere il Giubileo 2025 con una nuova proposta culturale d’eccellenza: il progetto “Play Iubilaeum!”, vincitore del bando promosso dal Ministero della Cultura, sarà protagonista dal 30 agosto al 14 settembre presso il Parco Talenti. A presentarlo sono Magazzini Artistici – associazione culturale con sede in Umbria – in collaborazione con l’associazione romana Zerkalo, diretta da Alessandro Machia.
Un totale di 18 appuntamenti animerà il programma con spettacoli di teatro e danza, concerti, masterclass e presentazioni, configurandosi come una delle iniziative di punta della stagione giubilare. La qualità della proposta artistica ha permesso a Magazzini Artistici e Zerkalo di emergere tra oltre 600 progetti candidati al bando nazionale.
“Questo riconoscimento è per noi motivo di grande orgoglio”, hanno commentato Germano Rubbi e Francesco Verdinelli, rispettivamente presidente e direttore artistico di Magazzini Artistici. Il progetto, sottolineano, è stato selezionato per la sua capacità di unire valore artistico, radicamento territoriale e visione innovativa, offrendo uno spazio rilevante anche ad artisti della provincia di Terni.
“Non si tratta solo di un evento: è un vero e proprio sistema culturale che mette in rete competenze e territori”, hanno evidenziato Rubbi, Verdinelli e Machia. L’inclusione di realtà locali all’interno di un programma nazionale, infatti, rappresenta un tratto distintivo dell’approccio di Magazzini Artistici, da anni impegnata nella promozione di collaborazioni produttive e inclusive.
Negli ultimi anni, Magazzini Artistici si è affermata a livello nazionale per la sua capacità di gestire teatri, stagioni culturali e festival, oltre a promuovere spettacoli con artisti di rilievo. La collaborazione con Zerkalo e il supporto istituzionale del Ministero della Cultura hanno permesso al progetto “Play Iubilaeum!” di strutturarsi come un’opportunità concreta di valorizzazione artistica e sociale, incarnando il concetto di “cooperazione” non come slogan ma come prassi operativa.
La rassegna non solo offrirà al pubblico un’esperienza immersiva e variegata, ma si propone anche come modello di sinergia tra enti e operatori culturali, capace di mettere in connessione Roma con realtà emergenti e consolidate del panorama nazionale. “Play Iubilaeum!” diventa così un punto di partenza verso progettualità future ancora più ambiziose, con lo sguardo rivolto alla costruzione di una rete culturale diffusa e sostenibile.