Una sfida mozzafiato tra sport, passione e spirito artigianale, quella che animerà sabato 21 giugno la provinciale Capitonese, nel comune di Narni. In programma, a partire dalle ore 20, c’è la Corsa delle Carrette in notturna, evento tanto atteso dagli appassionati del settore. Il tracciato si snoderà dalla località La Quercia fino all’inizio di via della Libertà, a Narni Scalo, in un percorso in discesa dove l’abilità dei piloti sarà messa a dura prova.
L’iniziativa è curata, come da tradizione, dalla Asd Pi.Car. Narni, ovvero l’Associazione Sportiva Dilettantistica Piloti Carrette, e rappresenta il secondo appuntamento stagionale dopo la gara disputata recentemente ad Alviano. Peculiarità di questa edizione sarà la gara in notturna, che richiederà a ogni carretta di essere dotata di fari anteriori e posteriori, in conformità con il regolamento di sicurezza.
Le carrette, vere protagoniste dell’evento, non sono altro che veicoli senza motore, dotati unicamente di freni idraulici e gomme ad aria. Privi di sospensioni e dotazioni moderne, si tratta di mezzi costruiti artigianalmente, che negli anni hanno saputo affascinare e coinvolgere intere generazioni. Il punto più spettacolare della gara sarà sicuramente la curva finale su via della Libertà, dove i piloti dovranno gestire velocità e manovre millimetriche per evitare ribaltamenti e tagliare il traguardo nel modo più efficace possibile.
La manifestazione segna anche l’esordio del nuovo presidente dell’associazione, Giovanni Pauselli, 21 anni, eletto di recente alla guida del sodalizio. “Conosco la Corsa delle Carrette fin da bambino – ha dichiarato – e oggi è un onore essere a capo dell’associazione che mantiene viva questa tradizione. Ogni carretta è frutto di lavoro, creatività e passione: sono veicoli costruiti in garage o cantine, simbolo di un’identità condivisa e radicata nel tempo”.
Accanto a Pauselli, il nuovo consiglio direttivo della Asd Pi.Car. Narni è formato da giovani e appassionati membri, ciascuno con un incarico specifico: Edoardo Massarelli come vice presidente, Edoardo Valeriani tesoriere, Fabio Rubini segretario, Cristopher Bevilacqua responsabile audio e video, Fabrizio Listanti responsabile percorso di gara, Gianluca Castellini Rinaldi per le relazioni esterne, Lorenzo Lugenti responsabile web e social, e Giovanni Serra responsabile logistica.
L’evento si preannuncia come una festa popolare all’insegna dell’adrenalina e della convivialità, capace di attrarre residenti, turisti e curiosi. Con oltre un secolo di storia alle spalle, la Corsa delle Carrette continua a rappresentare un simbolo della tradizione meccanica e sportiva del territorio narnese, mantenendo vivo uno spirito autentico e profondamente legato al territorio.