Nuova stanza multisensoriale a Terni per la cura dei bambini grazie al Lions

Inaugurato un innovativo spazio al Dipartimento di neuropsichiatria infantile della Usl Umbria 2, grazie al contributo del Lions Club Terni Host e di due imprese locali

Un nuovo ambiente terapeutico a supporto dei bambini con disturbi del neurosviluppo è stato inaugurato a Terni, presso il Dipartimento di neuropsichiatria infantile della Usl Umbria 2, diretto dal professor Augusto Pasini. L’inaugurazione ufficiale si è tenuta nella mattinata di venerdì, alla presenza delle autorità sanitarie, delle famiglie dei piccoli pazienti e dei rappresentanti del Lions Club Terni Host.

La nuova stanza multisensoriale nasce da un progetto di ristrutturazione e allestimento realizzato con il sostegno di due imprese locali, coinvolte grazie all’iniziativa “Impresa sociale” promossa dal Lions Club Terni Host. Questo progetto distrettuale ha l’obiettivo di attivare le risorse delle aziende del territorio in favore di interventi di utilità pubblica, in particolare nel settore della salute e dell’assistenza.

Durante la cerimonia, il presidente del Lions Club Terni Host, Stefano Stellati, ha sottolineato l’importanza dell’opera per la comunità umbra: «Si tratta di un’eccellenza nazionale che consentirà ai genitori di accedere a cure altamente specializzate senza dover affrontare trasferte fuori regione». Al suo fianco erano presenti anche la past president Alessandra Robatto e il responsabile distrettuale del progetto, Giovanni Ranalli.

La nuova struttura è stata pensata per offrire stimolazioni sensoriali mirate a supportare lo sviluppo psico-sensoriale dei bambini con disturbi neurologici o comportamentali, attraverso tecnologie all’avanguardia e ambienti interattivi. L’obiettivo è quello di favorire il benessere e l’integrazione dei piccoli pazienti, offrendo loro terapie personalizzate e innovative.

Il personale sanitario del Dipartimento, insieme al professor Pasini, ha partecipato all’evento, illustrando le potenzialità cliniche della stanza multisensoriale e l’impatto positivo che avrà nel percorso di cura dei minori seguiti dalla struttura. Presenti anche numerosi genitori, che hanno potuto visitare lo spazio e confrontarsi con i professionisti sul suo utilizzo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Lions Club di Narni raccoglie 57 paia di occhiali da vista: saranno riciclati e...
Comune di Terni
Presentato al Comune il progetto nazionale per contrastare disagio giovanile e violenza tra pari...
Alla Biblioteca Comunale l'inaugurazione dell’associazione Zimé, nuova realtà per la promozione culturale, scientifica e imprenditoriale...

Altre notizie