Terni si prepara ad accogliere Michele Bravi per la serata inaugurale del Festival Tributo d’Autore, in programma venerdì 4 luglio alle ore 21.30 presso l’Anfiteatro Romano. L’evento, presentato il 23 Giugno nella sala della Biblioteca comunale, rappresenta il primo di tre appuntamenti dedicati alla canzone d’autore che animeranno l’estate cittadina.
“Il concerto rientra nel tour ‘Sottovoce’ – ha spiegato Michele Rossi di Terni Città Futura – un titolo che richiama un significato profondo, che invita ad esplorare le emozioni”, ponendo al centro dell’esperienza musicale la sincerità e l’autenticità del sentire. Il festival punta infatti a offrire al pubblico occasioni di ascolto e condivisione che vadano oltre l’intrattenimento. Valore aggiunto la location dell’Anfiteatro Romano recentemente restituito alla città nella sua bellezza. “Non si tratta solo di uno spazio scenico, ma di un luogo vivo di storia e memoria collettiva. Un tempio della cultura che, ospitando la musica d’autore, si trasforma in uno scenario emozionante dove il passato dialoga con il presente“, è stato sottolineato.
Sul palco, accanto al cantautore di Città di Castello, saliranno anche Asia Latini e Antonio Di Febbraro, in arte Llanto, selezionati per aprire la serata. Entrambi erano presenti alla conferenza di presentazione, durante la quale è stato sottolineato il loro valore artistico. “Con la loro forza espressiva daranno un importante contributo alla serata”, ha dichiarato Amelia Milardi, evidenziando anche l’intento del festival di abbassare l’età media degli artisti ospitati: “Abbiamo scelto un cantautore giovane, sensibile, profondo”, ha aggiunto.
La serata sarà condotta da Alessandro Cavalieri, mentre l’organizzazione ha previsto diverse collaborazioni con il tessuto sociale e commerciale della città. In concomitanza con altri eventi significativi del weekend – l’Umbria Pride e la Shopping Night – il concerto si inserisce in una strategia di promozione culturale integrata. “Abbiamo voluto cogliere questa coincidenza come un’opportunità per fare rete”, ha sottolineato ancora Rossi, annunciando sconti sul biglietto d’ingresso per chi partecipa alle altre iniziative o acquista nei negozi convenzionati.
Il calendario del Festival Tributo d’Autore continuerà il 6 settembre con il contest ‘Terni Canta d’Autore’, vetrina per giovani interpreti e cantautori, e culminerà il 20 settembre con il concerto di Francesco Renga al PalaTerni.
L’assessore al turismo Alessandra Salinetti ha voluto evidenziare il valore sociale dell’iniziativa: “I concerti consentono di vivere appieno momenti di gioia e condivisione. La città ha fortemente bisogno di questi eventi per essere vissuta pienamente”, ha detto, confermando l’impegno dell’amministrazione nel sostenere manifestazioni capaci di attrarre pubblico e generare partecipazione.
Con la tappa ternana del suo tour, Michele Bravi porta in scena non solo la sua musica, ma un messaggio universale fatto di ascolto interiore, delicatezza e verità, contribuendo a rendere l’Anfiteatro Romano il cuore pulsante dell’estate culturale cittadina. “Come Endrigo – sottolinea Rossi – anche Bravi sceglie di raccontare le fragilità, i silenzi, le sfumature dell’animo umano con uno stile sobrio ma potentissimo. In questa tappa ternana del tour “Sottovoce” ritroviamo il senso più profondo del Festival 2025: un omaggio alla musica d’autore come linguaggio dell’ascolto, dell’empatia, della verità.”