Ci si comincia a muovere in maniera più fitta per le mete delle vacanze estive. Questo di fine giugno è il primo vero fine settimana in cui l’attenzione è alta sulle strade del territorio ternano e umbro in generale, in vista dello spostamento di tante persone che partono per le loro vacanze e anche di tanti che si mettono in viaggio per un fine settimana nelle località di mare più vicine.
LA SITUAZIONE. Di conseguenza, si registra un flusso maggiore di traffico, sebbene non ci siano incolonnamenti, nè rallentamenti, se non qualcosa nei punti interessati da cantieri aperti, con la situazione che resta comunque sotto controllo. Particolarmente frequentate le strade principali, come il tratto orvietano e umbro dell’autostrada A1, il Raccordo Terni-Orte, la superstrada E 45 e le altre strade come la Flaminia o la Tiberina. Destinazioni verso il Tirreno o verso l’Adriatico. Per l’occasioene, le forze dell’ordine prestano maggiore attenzione, sia con controlli sul posto che con l’ausilio di dispositivi tecnologici di rilevamento della velocità. Come sempre, si consiglia prudenza a chi si mette in viaggio.