Il progetto già c’è. Quello per installare 8 pale eoliche nella zona di Montebibico, nello Spoletino, ma con la possibilità di arrivare anche fino alla Valserra nei pressi di Poggio Lavarino e Polenaco e di coinvolgere la zona di Ferentillo dove verrebbe realizzata la stazione di accumulo. Una società di Roma ha presentato al ministero dell’Ambiente l’istanza per aprire la procedura e arrivare a realizzare l’impianto per ottenere energia rinnovabile sfruttando i venti.
IMPATTO. L’idea è quella di far installare, per l’appunto, 8 aerogeneratori, tutti con altezza di oltre 200 metri. Un sistema collegato alla stazione di accumulo di energia elettrica da 150 megawatt nella zona di Ferentillo, pronta a essere a sua volta collegata, per l’immissione dell’energia prodotta, alla linea di elettrodotto Tuscania – Villavalle – Villanova. C’è, però, da tenere conto anche di un aspetto, legato alla collocazione delle pale eoliche previste. Queste, infatti, verrebbero realizzate in un’area di interesse naturalistico e comporterebbero anche delle situazioni di impatto ambientale.