Campioni di vita, a Terni un nuovo fronte contro il bullismo

Presentato al Comune il progetto nazionale per contrastare disagio giovanile e violenza tra pari

Comune di Terni

TERNI – È stato ufficialmente presentato nella giornata di ieri, presso la sede comunale, il progetto nazionale Campioni di Vita, promosso dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e il Disagio Giovanile. All’incontro hanno preso parte il presidente dell’Osservatorio, Luca Massaccesi, l’assessore all’Istruzione Viviana Altamura, e i rappresentanti dell’associazione Think Tank Terni, partner strategico per l’arrivo dell’iniziativa sul territorio.

Grazie alla collaborazione attiva e determinante di Think Tank Terni, il progetto è approdato a Terni con l’obiettivo di intervenire direttamente nelle scuole, fornendo gratuitamente strumenti educativi e formativi per la prevenzione del bullismo e del disagio tra i giovani. L’associazione ha messo a frutto i legami consolidati con l’Osservatorio nazionale, permettendo al Comune di accedere a un programma di forte impatto sociale.

“Con questo progetto vogliamo dare a Terni una nuova consapevolezza: il bullismo non si combatte da soli, ma con una rete forte di scuole, famiglie e istituzioni”, ha spiegato Paola Idilla Carella, giornalista e presidente di Think Tank Terni, sottolineando come l’azione condivisa sia alla base del cambiamento.

Diversamente da altri progetti a carattere informativo, Campioni di Vita propone un percorso educativo centrato sull’ascolto, sull’educazione affettiva e sull’alfabetizzazione emotiva, strumenti essenziali per costruire relazioni positive e prevenire l’isolamento e i comportamenti aggressivi tra pari. Non si tratta soltanto di prevenire, ma di educare a una cittadinanza più empatica e consapevole.

Durante la conferenza è stato evidenziato come l’iniziativa si inserisca in un quadro più ampio di politiche locali per la tutela dei minori, con l’intento di rafforzare la collaborazione tra istituzioni scolastiche, amministrazione e realtà associative.

L’assessore Altamura ha espresso soddisfazione per l’avvio del progetto, rimarcando l’impegno dell’Amministrazione nel mettere i giovani al centro delle politiche pubbliche: «Lavoriamo per offrire loro strumenti concreti e duraturi, affinché il rispetto diventi un valore praticato quotidianamente».

La presenza dell’Osservatorio nazionale, rappresentato da Massaccesi, ha confermato l’importanza di creare sinergie locali per affrontare un fenomeno complesso e trasversale come quello del bullismo, che richiede azioni sistemiche, durature e partecipate.

Con Campioni di Vita, Terni si candida a diventare un modello di riferimento nel panorama nazionale, promuovendo una cultura basata sul rispetto reciproco e sulla prevenzione del disagio giovanile. L’intervento è gratuito per le scuole e mira a coinvolgere attivamente studenti, insegnanti e famiglie in un percorso collettivo di consapevolezza e crescita.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Inaugurato un innovativo spazio al Dipartimento di neuropsichiatria infantile della Usl Umbria 2, grazie al...
Alla Biblioteca Comunale l'inaugurazione dell’associazione Zimé, nuova realtà per la promozione culturale, scientifica e imprenditoriale...
Appuntamento il 15 maggio in Piazza della Repubblica: parte da Terni il tour regionale promosso...

Altre notizie