Appalti, Confartigianato rilancia: “Corridore sposta tutto sulla politica, ma è solo questione di regole”

Dopo le dichiarazioni del Vicesindaco Corridore il direttore Medori ribadisce la linea dell'associazione: rispetto istituzionale, confronto costruttivo e tutela delle imprese locali

Michele Medori

Inevitabile, arriva la risposta di Confartigianato agli attacchi portati dal vicesindaco Corridore e dall’assessore Maggi nel corso della conferenza stampa del 6 Agosto a tema appalti. “Apprendo dalla stampa locale – dichiara il segretario di Confartigianato Terni, Michele Medori – di un attacco personale da parte del Vicesindaco Corridore durante la conferenza stampa di questa mattina”. Le parole del rappresentante dell’associazione artigiana arrivano dopo l’ennesimo episodio che, secondo Confartigianato, allontana il dibattito dal merito delle questioni per spostarlo su un terreno personale e politico.

L’associazione precisa che la questione posta riguarda esclusivamente la difesa e lo sviluppo del lavoro delle imprese locali attraverso le politiche sugli appalti pubblici, nel pieno rispetto del Codice degli Appalti e dell’interesse generale. “Ricordo che la questione sollevata da Confartigianato riguarda esclusivamente, nel pieno rispetto della lettera e dello spirito delle norme del codice degli appalti e dell’interesse generale, come difendere e sviluppare il lavoro delle imprese locali”, sottolinea Medori.

L’organizzazione rimarca la necessità di utilizzare in modo pieno ed efficace le possibilità normative già previste per sostenere le aziende del territorio. E ribadisce che non intende abbandonare questa posizione, poiché è una richiesta che arriva direttamente dagli associati. “Su questi temi Confartigianato Terni rimane ferma, perché sono i nostri associati che ce lo chiedono”, afferma ancora Medori.

Allo stesso tempo, Confartigianato prende le distanze da ogni tipo di personalizzazione del confronto. “Prendo atto che, ancora una volta, il Vicesindaco tenta di spostare il confronto su un piano personale o politico, sui quali Confartigianato non intende scendere”, aggiunge il segretario, chiarendo che l’associazione continuerà a concentrarsi esclusivamente sui temi di reale interesse per il territorio.

A dimostrazione di questa impostazione, viene citato anche un recente episodio legato alla disdetta, da parte dell’Amministrazione Comunale, di un incontro operativo richiesto da Confartigianato e programmato per discutere di eventi e promozione territoriale.Si tratta di una riunione prevista per il 5 agosto scorso e rinviato “per impegni improrogabili” dell’assessore al commercio Stefani Renzi.

Nonostante questo rinvio- conclude l’associazione – abbiamo senza polemiche già provveduto a formalizzare il nostro consueto contributo di idee e progettualità, nel ruolo che ci compete”. Medori poi conclude. “Ognuno è chiamato a svolgere responsabilmente la propria parte, senza alimentare conflitti che nulla aggiungono al bene collettivo”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I dati dell'Unione Nazionale Consumatori: impennata dei prezzi negli ultimi 4 anni. Rispetto al 2021,...
In Umbria chiudono le filiali bancarie: il 34,8% dei comuni senza agenzie, criticità in crescita...
Per il direttore Luca Bianchi serve un piano mirato e una strategia interregionale per trasformare...

Altre notizie