Matteo Salvini, leader della Lega, ha espresso una ferma opposizione all’aumento delle tasse proposto dalla giunta regionale dell’Umbria, accusando la sinistra di “speculare sui pazienti” e di utilizzare il pretesto di un presunto “buco di bilancio” per giustificare decisioni che, secondo lui, colpiranno i cittadini umbri. Durante un intervento in cui ha ribadito l’importanza di migliorare il sistema sanitario, Salvini ha sottolineato che “sulla salute dei cittadini non si può scherzare” e ha ribadito l’impegno della Lega a livello nazionale per il settore sanitario.
Le proposte della Lega per la Sanità
Salvini ha ricordato che il governo centrale ha stanziato una cifra record di 136 miliardi di euro in Finanziaria per potenziare il sistema sanitario. Tra le proposte avanzate dalla Lega, ha menzionato “il potenziamento dei medici di famiglia” e la valorizzazione delle professioni sanitarie, soluzioni che mirano a migliorare l’efficienza e la qualità del servizio sanitario in tutta Italia.
Il leader della Lega ha poi criticato l’ipotesi di un aumento delle tasse in Umbria, sostenendo che questa decisione non è giustificata e che l’amministrazione regionale sta cercando di “mettere le mani nelle tasche degli umbri” sotto il falso pretesto di un deficit. Salvini ha affermato che i consiglieri della Lega continueranno a rimanere “nell’Aula del Consiglio” per contrastare questa manovra, aggiungendo che nessuno dovrebbe “strumentalizzare i pazienti” per fini politici o economici.