Terni celebra Mascagni con uno spettacolo tra musica e curiosità

All'auditorium Gazzoli un omaggio a 'Cavalleria rusticana' e alla carriera del compositore livornese

Un viaggio nel tempo tra note e racconti attende gli appassionati di musica lirica a Terni. Domenica 13 aprile, alle ore 17.30, l’auditorium ‘Gazzoli’ ospiterà l’evento ‘Mascagni – Cavalleria rusticana a Terni (1902). Curiosità, aneddoti, segreti’, inserito nella stagione degli Amici della Lirica di Terni.

L’appuntamento vedrà la partecipazione del soprano Rachele Barchi, del narratore Alessandro Spiropulos e del pianista Claudio Fabbrizi, che accompagneranno il pubblico alla scoperta di uno degli episodi più affascinanti della storia musicale cittadina: la rappresentazione della celebre opera ‘Cavalleria rusticana’, diretta nel 1902 proprio da Pietro Mascagni.

Durante la serata sarà approfondita la figura del compositore, celebre per la sua intensa attività artistica e per gli episodi avventurosi della sua vita privata. In particolare, sarà riservato uno spazio speciale all’opera ‘Lodoletta’, che debuttò al teatro San Carlo di Napoli sotto la direzione dello stesso Mascagni. L’evento vide tra i protagonisti la soprano ternana Nera Marmora, pseudonimo di Gina Palmucci, accanto al leggendario Beniamino Gigli.

Grazie al contributo della Fondazione Carit, l’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di promozione culturale della musica lirica a Terni. I biglietti per partecipare allo spettacolo sono disponibili presso la biglietteria Terni Centro (corso Vecchio 227) e online attraverso il circuito TicketItalia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Standing ovation al Gazzoli per Campanella, Giaroli e Lauteri in un omaggio intenso e raffinato...
La stagione si annuncia ricca di concerti e spettacoli in omaggio a grandi maestri della...
Conferenza stampa a conclusione dell'evento: "La sala del Gazzoli, pur a fronte della disponibilità dello...

Altre notizie