Un nuovo capitolo per l’Avis Comunale di Terni si è aperto ufficialmente questa mattina, con la presentazione del rinnovato consiglio direttivo presso Palazzo Spada. L’incontro si è tenuto nel segno della continuità e del rinnovamento, valori cardine dell’associazione che da decenni promuove il dono del sangue come atto volontario e gratuito.
Alla guida dell’organizzazione, il nuovo presidente Sergio Commissari, che ricoprirà anche ad interim il ruolo di segretario. Accanto a lui, Francesco Shu in qualità di vicepresidente e Piero Armeni come tesoriere. Tre figure che si sono dette pronte a raccogliere il testimone e a portare avanti le attività con rinnovato entusiasmo e senso di responsabilità.
Durante la conferenza stampa, sono state delineate le linee strategiche che orienteranno l’azione dell’associazione nei prossimi mesi, in particolare sul fronte della sensibilizzazione. Il consiglio punta a rafforzare il dialogo con le scuole, coinvolgere attivamente i giovani e promuovere una cultura della donazione sempre più consapevole e partecipata.
Viviana Altamura, assessore al Welfare del Comune di Terni, ha preso parte all’iniziativa sottolineando l’importanza della sinergia tra istituzioni, enti e Terzo Settore. Ha definito la donazione di sangue “un gesto semplice ma dal valore umano e sociale inestimabile”, esprimendo profonda gratitudine nei confronti dell’Avis e dei suoi volontari.
“Il nostro compito – ha dichiarato – è sostenere chi ogni giorno promuove la solidarietà. In Avis vediamo un presidio etico fondamentale per la nostra comunità”, ha affermato Altamura, trasmettendo anche il ringraziamento del sindaco e del vicesindaco per l’impegno dimostrato.
In chiusura, l’assessore ha voluto ribadire il valore simbolico e concreto del dono del sangue, definendolo un “ponte silenzioso tra la vita di chi dona e quella di chi riceve”, capace di generare legami autentici e vitali.