La pista di Foligno regala grandi soddisfazioni all’atletica umbra. Giulia Colarieti ha ottenuto il tempo minimo per i Campionati Europei Under 20 negli 800 metri correndo in 2:07.11 al Meeting della Quintana, quarto posto assoluto ma risultato decisivo per la sua corsa verso Tampere, dove dal 7 al 10 agosto si terrà la rassegna continentale giovanile. “Sapevo di poterci riuscire, ma a metà gara ho avuto paura di non farcela. È un risultato che significa moltissimo per me, soprattutto essendo al primo anno di categoria”, ha dichiarato a fine gara.
Nel medesimo evento è arrivato anche il miglior tempo nazionale dell’anno per la categoria Allieve nei 2000 siepi: Sofia Marcucci ha chiuso in 6:58.67, tempo che oltre a garantirle il record regionale le permette di volare in testa al ranking italiano. Il precedente primato apparteneva proprio a Colarieti, che si è congratulata con la giovane compagna di squadra. Marcucci sarà in gara nei 3000 siepi e nei 3000 metri ai Campionati Italiani Allievi di fine giugno a Rieti.
A Rieti ha fatto parlare di sé anche Lorenzo Corsi, che ha stabilito il nuovo primato umbro nei 200 metri Allievi con 21.93, migliorando il precedente 22.08 di Roberto Gobbi. Corsi ha confermato così il minimo per i Campionati Italiani Allievi, dove sarà uno degli atleti più attesi. Qualche giorno dopo, allo Stadio dei Marmi, è arrivato secondo nella stessa distanza in occasione del test event del Golden Gala, chiudendo in 22.12. Ottime prove anche per i compagni di squadra Ange Poggiani (11.05 nei 100) e Stefan Ambarus (11.28), entrambi in costante crescita. Ambarus sarà ai Campionati Italiani Promesse nei 400 ostacoli, mentre Poggiani punta al minimo nei 100 metri.
Diversi atleti hanno migliorato i propri personali tra Rieti e Narni: Giorgia Barillari (27.28 nei 200), Jean Marc Diomande (3:59.29 nei 1500), Sofia Marcucci (4:42.51 sempre nei 1500) e Alberto Menichetti (52.30 nei 400). Anche Gabriele Pacelli ha già centrato il minimo negli 800 e 1500 per gli Italiani Allievi.
A Pescara, Chiara Critelli ha festeggiato la qualificazione agli Italiani Juniores con il crono di 57.82 nei 400 metri, risultato che le consente di accedere ai Campionati di categoria previsti a Grosseto dal 4 al 6 luglio. In Toscana ci sarà anche Riccardo Befani nel salto con l’asta.
Prossimi appuntamenti importanti per gli atleti umbri saranno i 1500 metri di Ancona per Colarieti il 18 giugno, seguiti dai Campionati Italiani Junior e Allievi, vere e proprie prove generali per chi punta all’azzurro europeo o a un posto tra i migliori a livello nazionale.