Umbria, incanto e bellezza: I borghi più affascinanti d’Italia

Alla scoperta dei gioielli umbri: Un viaggio tra i borghi più suggestivi

L’Umbria: una regione dall’incredibile fascino, famosa per i suoi paesaggi suggestivi e per essere il cuore pulsante dei borghi più incantevoli d’Italia. Vanta ben trentadue borghi di rara bellezza, posizionandosi in cima alla classifica dei Borghi più Belli d’Italia.

La selezione dei luoghi è fatta con un rigoroso processo di valutazione condotto dall’Associazione che sovrintende alla classifica. Fino ad oggi, l’Associazione ha identificato e certificato 364 borghi su tutto il territorio nazionale, basandosi su 72 criteri specifici. Per essere considerati, i comuni, devono avere una popolazione inferiore ai 15.000 abitanti e i borghi non devono superare i 2.000 residenti.

Tra i borghi umbri che hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento figurano: Acquasparta, Allerona, Arrone, Bettona, Bevagna, Castiglione del Lago, Citerna, Corciano, Deruta, Giano dell’Umbria, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montecchio, Montefalco, Monteleone d’Orvieto, Monteleone di Spoleto, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Preci, San Gemini, Sellano, Spello, Stroncone, Torgiano, Trevi, Vallo di Nera e, naturalmente, Rasiglia. Nel 2023, Stroncone e Giano dell’Umbria sono stati gli ultimi arrivi in questa illustre lista.

Ogni borgo, come delineato nel loro manifesto di qualità, deve esprimere un patrimonio distintivo che si eleva in termini di pianificazione urbana e architettura. La valorizzazione, lo sviluppo e la promozione del proprio patrimonio sono essenziali, così come la capacità di animare e rendere vivace il tessuto sociale e culturale. Questi borghi rappresentano vere e proprie gemme incastonate nel verde cuore dell’Italia, attendendo di essere scoperte e ammirate.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

"Il Borgo è Donna" ha creato una sinergia perfetta tra tematiche di valorizzazione, recupero, benessere...
Dal 10 luglio al 7 settembre, cinque borghi umbri ospitano la settima edizione del festival...

Altre notizie