“Apprezziamo il lavoro svolto dalla Giunta comunale sulla delibera delle modifiche al regolamento della Ztl”. Così la nota della Confcommercio cittadina, formalizzata anche pubblicamente con una lettera al sindaco e all’assessore Iapadre, dopo l’avvio del processo di revisione del regolamento.
Fra le modifiche: l’ampliamento delle fasce orarie per il carico e scarico dalle 4 alle 11 e dalle 14 alle 17, lla reintroduzione della possibilità di accesso per gli odontotecnici fino alla revisione delle zone interdette, che diventano pedonali (Qui il testo) Lunedì 15 il passaggio e l’approvazione scontata in consiglio.
“La traduzione di quanto condiviso consente di dare risposte alle problematiche operative delle attività economiche, generatesi con la precedente versione del Regolamento – sottolinea la nota – Tali correttivi, peraltro, non pregiudicano il principio della limitazione degli accessi e la possibilità di migliorare il decoro urbano.”
Poi le proposte: “Per il sostegno alle attività economiche del centro serve una visione integrata delle diverse politiche riguardanti la mobilità, la sosta, la sicurezza, il contrasto alla desertificazione commerciale nonché avviare la rigenerazione urbana in alcune zone della città, ad oggi fortemente degradate”
E propongono una serie di strumenti: le nuove forme di partenariato pubblico-privato, la rivisitazione, a livello regionale, della normativa urbanistica e commerciale, i processi diffusi di co-progettazione e partecipazione. Inoltre nella nota rilanciano la collaborazione per il rilancio del centro “a partire dai diversi interventi di riqualificazione finanziati dal Piano Periferie, dal PNRR e dalla programmazione dei Fondi Strutturali 2021-2027”