La Comunità Incontro ha aperto le porte del “Rifugio Sole”, un innovativo centro di ascolto dedicato alla lotta contro le tossicodipendenze. Questo nuovo spazio, situato in piazza della Pace, mira a diventare un punto di riferimento per i giovani e le loro famiglie, offrendo supporto e risorse per fronteggiare le dipendenze di ogni tipo.
Il direttore della Comunità, Giampaolo Nicolasi, ha sottolineato l’importanza di questo centro: “Vogliamo valorizzare di più il lavoro di prevenzione sulle tossicodipendenze,” ha detto, “e per questo abbiamo messo a disposizione una parte della nostra equipe multidisciplinare.” Nicolasi ha poi aggiunto: “Il ‘Rifugio Sole’ non è solo un nome, ma un simbolo del nostro impegno continuativo iniziato 25 anni fa da don Pierino. Ha una storia e ha fatto bene a tante persone.”
Il centro aprirà due volte a settimana, offrendo un servizio essenziale in orari accessibili al pubblico, dalle 17 alle 21 ogni martedì e giovedì.
Durante l’inaugurazione, Nicolasi ha presentato anche il progetto “InDipendente Salute”, sostenuto dalla Fondazione CARIT, che comprende le iniziative INascolto, INclasse e Instrada. Queste iniziative formano una rete socio-sanitaria che si estende oltre il centro di ascolto, raggiungendo direttamente i giovani a Terni, Narni e Amelia attraverso unità di strada che intervengono nelle zone a rischio.
“Uno degli obiettivi principali della nostra missione è giocare d’anticipo,” ha spiegato Nicolasi, “svolgendo un’intensa attività di prevenzione per contrastare le dipendenze e promuovere uno stile di vita sano.”
L’evento è stata l’occasione anche per fare il punto sui dati preoccupanti raccolti dalla Comunità: su un campione di 372 giovani fra i 13 ed i 19 anni(172 uomini e 200 donne), 175 hanno dichiarato di aver usato sostanze almeno una volta, con la Cannabis come sostanza più comune per il primo contatto, seguita da tabacco e alcol. .