La prima rappresentazione del concerto natalizio ha riscosso un enorme successo, superando ogni aspettativa. Michele Zarrillo ha deliziato i 700 spettatori riuniti nel Teatro A del centro video di Terni con la sua esibizione. Le organizzazioni Asp Argoo e TerniCittàFutura, in una dichiarazione dettagliata, hanno condiviso le vibranti emozioni provate durante l’evento.
“Questo concerto inaugurale di Natale ha trionfato, sorpassando le nostre più ottimistiche previsioni e ripagando i mesi di duro lavoro dedicati a creare un evento indimenticabile per arricchire la cultura cittadina durante il periodo natalizio. Le reazioni positive del pubblico, documentate attraverso foto e video sui social, testimoniano il grande apprezzamento per le scelte artistiche e la qualità dell’evento. Siamo profondamente grati a tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto: dai volontari delle associazioni che hanno organizzato l’evento, ad Alessandro Cavalieri, che ha condotto la serata, ai tecnici e al personale di sicurezza, passando per le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, Terni Reti, responsabile della gestione del Videocentro, gli uffici comunali, gli enti autorizzativi, i sostenitori commerciali e tutti coloro che hanno lavorato per preparare il palco, l’audio e le luci essenziali per l’evento. Un ringraziamento speciale va anche al pubblico, che ha riempito il Teatro A del Videocentro, dimostrando che questo luogo, nonostante i segni del tempo, rimane un’ottima scelta per gli spettacoli”.
“La risposta positiva del pubblico dimostra che, in attesa di strutture più grandi come il teatro Verdi o il Palaterni, ci sono luoghi in città, spesso trascurati, che possono ospitare eventi culturali, nonostante le sfide e le complessità burocratiche. Questo è stato uno degli eventi al chiuso più partecipati di Terni, con 700 visitatori. Il successo è dovuto in gran parte al talento di Michele Zarrillo, che ha conquistato il pubblico con la sua voce unica e la sua abilità strumentale. Un plauso va anche ai giovani danzatori della scuola ASD Dancer, che hanno dimostrato il loro talento con una performance natalizia. La raccolta fondi promossa dalla Fondazione Fulvio Sbrolli è stata altrettanto efficace, raccogliendo fondi per sostenere le famiglie locali durante le festività. Presto la fondazione fornirà un resoconto dettagliato della raccolta”.