Impegno comunitario per il futuro dei giovani: il club Soroptimist di Terni finanzia la riabilitazione pediatrica

Collaborazione e generosità per la neuropsichiatria infantile: un sostegno fondamentale dalla comunità di Terni e autorità locali

Il Club Soroptimist di Terni ha assunto un ruolo di primo piano nell’appoggiare finanziariamente il progetto di ammodernamento delle aree destinate alla riabilitazione pediatrica presso il servizio di neuropsichiatria infantile e adolescenziale, guidato dal rinomato professore Augusto Pasini. Questo impegno si è concretizzato grazie all’apporto decisivo dei membri e volontari del club, così come al sostegno ricevuto dalle autorità locali.

Recentemente, un evento significativo ha avuto luogo a Terni presso il dipartimento di neuropsichiatria infantile dell’ente Usl Umbria 2. Durante questa occasione, il professor Pasini, insieme a Ludovica Lucarini, esperta in fisioterapia pediatrica, e Valentina Rapaccini, specialista in neuropsichiatria infantile, ha accolto con profonda gratitudine un generoso contributo donato da Stefania Capponi, presidente del club Soroptimist di Terni, e da altre importanti rappresentanti dell’associazione.

La raccolta fondi per questa donazione si è tenuta durante il Soroptimist Day del 14 dicembre, un evento che ha visto la partecipazione di numerose personalità istituzionali, tra cui il prefetto Giovanni Bruno, il questore Bruno Failla, il comandante dei Carabinieri Antonio De Rosa, l’assessora al welfare Viviana Altamura e la presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza. Il professor Pasini ha enfatizzato l’importanza del sostegno ricevuto, sottolineando l’impatto positivo che l’ammodernamento degli spazi avrà sulla qualità dell’assistenza fornita ai giovani pazienti. La dottoressa Lucarini ha espresso il suo apprezzamento per la sensibilità e il sostegno mostrati dal club, ringraziando a nome di tutto il team di riabilitazione e delle famiglie coinvolte. La dottoressa Rapaccini, concordando con la sua collega, ha evidenziato il valore dell’unione delle diverse risorse e competenze della comunità, enfatizzando l’importanza delle collaborazioni sinergiche a favore del bene comune.

Un sentito ringraziamento per questo generoso gesto è stato espresso al Soroptimist Club di Terni dalla direzione dell’Usl Umbria 2. Il direttore generale Piero Carsili ha evidenziato l’importanza di questo contributo per migliorare le condizioni di cura dei bambini, sottolineando come la donazione simboleggi la forza della solidarietà locale e la cooperazione tra organizzazioni benefiche e strutture sanitarie.Stefania Capponi, nel consegnare il dono, ha espressamente dichiarato: “È un onore supportare un servizio così vitale per la salute infantile a Terni. Auspichiamo che il nostro contributo possa rendere il processo di guarigione dei bambini più confortevole e accogliente”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Botte e risposte tra nuovi alberi e scorie in viale Centurini e la Festa alla...
Risposta a Fdi e Grillini pure sul Baravai: "Bando fatto dalla precedente amministrazione"...
Addio serate, poche iniziative anche per il Giubileo, le opposizioni interpellano il Comune...

Altre notizie