Unisciti al servizio civile con Legacoop Umbria: opportunità e crescita

194 posti per giovani motivati: formazione, sviluppo personale e percorsi professionali

Legacoop Umbria apre le porte a 194 giovani desiderosi di impegnarsi in un anno di servizio civile, con le iscrizioni disponibili fino alle 14:00 del 15 febbraio 2023.

Partecipare al Servizio Civile Universale è un’occasione preziosa per i giovani che aspirano a diventare cittadini proattivi, dedicandosi al bene comune e facendo i primi passi nel contesto lavorativo.

Andrea Radicchi, a capo del Servizio Civile presso Legacoop Umbria, sottolinea l’importanza del modello cooperativo e associativo dell’organizzazione. Questo ambiente permette ai partecipanti non solo di maturare a livello personale ma anche di interagire con professionisti e formatori, beneficiando di un percorso educativo che li forma e li prepara per le sfide professionali future.

Il termine universale amplifica il significato del servizio civile, garantendo ai volontari un riconoscimento delle abilità acquisite e la possibilità di essere seguiti da un tutor nella fase conclusiva del servizio, per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.

Anche per quest’anno, Legacoop Umbria offre 194 opportunità su tutto il territorio regionale per un impegno di un anno, destinato a giovani di età compresa tra 18 e 29 anni. Ogni volontario si impegnerà per 25 ore a settimana, ricevendo un rimborso di 507,30 euro mensili, finanziato direttamente dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Il percorso di Servizio Civile promuove uno sviluppo personale che apre a diverse prospettive: può essere riconosciuto come tirocinio per alcuni percorsi di studio universitari, incoraggia l’iscrizione a nuovi programmi di formazione o specializzazione nel settore sociale, porta all’assunzione in cooperative per circa il 30% dei partecipanti e facilita l’accesso a opportunità lavorative in vari ambiti grazie alle competenze acquisite. Quest’anno, inoltre, verranno riservati alcuni posti nei concorsi pubblici per i partecipanti. Al termine del servizio, viene rilasciato un attestato di partecipazione e di competenza.

Elena, ex partecipante al programma, racconta come l’esperienza in una cooperativa che non vede la fragilità umana come un ostacolo ma come un punto di forza, le abbia aperto le porte del mondo del lavoro, segnando un punto di svolta nella sua vita professionale. Questo cammino non solo ha trasformato la sua esistenza ma le ha offerto una nuova prospettiva di vita da rinnovare ogni giorno.

Le candidature sono accettate esclusivamente online. È necessario selezionare il progetto di interesse tra quelli finanziati, con tutte le informazioni dettagliate disponibili sul sito ufficiale di Legacoop Umbria (www.legacoopumbria.coop).

Non lasciatevi sfuggire la chance di unirvi ai progetti di Servizio Civile proposti da Legacoop Umbria. È un’esperienza che vi trasformerà, offrendovi nuove opportunità e prospettive di vita.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Per l'ultimo anno si potrà chiedere il rimborso, poi arriveranno sostegni diretti...
La giunta regionale presenta il progetto ammesso ai finanziamenti governativi...
Il gruppo regionale dem esprime soddisfazione ma richiama anche le responsabilità politiche del passato...

Altre notizie