Esperienze nella natura per i giovani studenti di Collestatte

La Scuola dell'Infanzia di Collestatte abbraccia l'educazione outdoor: Uno stimolo alla crescita e alla creatività

Recentemente, i giovani studenti della Scuola dell’Infanzia di Collestatte hanno avuto l’opportunità di immergersi in esperienze educative all’aperto, sperimentando due giornate esplorative nei dintorni dell’istituto. Le loro avventure li hanno portati attraverso i sentieri del Parco Batteria e lungo la strada di Santa Maria di Caso, che serpeggia fino alla spettacolare cascata delle Marmore.

Questa iniziativa, che rientra nell’ambito dell’educational outdoor, mira a nutrire la creatività e l’immaginazione degli alunni. Accompagnati dal Danilo Casertano, che è  fondatore della Scuola nel Bosco di Ostia nel 2013 e figura di spicco nell’ambito dell’educazione outdoor, è anche docente presso l’Università di Roma Lumsa. La sua expertise nel campo è un valore aggiunto per la formazione degli insegnanti.

Gli alunni della scuola “Valnerina nel Bosco” si avvantaggiano di un ambiente educativo che si estende ben oltre le mura della classe, esplorando e interagendo con la natura. Questo approccio permette loro di acquisire conoscenze pratiche e di sviluppare una profonda connessione con il proprio territorio, imparando a rispettare l’ambiente circostante.

L’assessore Altamura evidenzia l’importanza della collaborazione con Casertano per l’arricchimento professionale degli insegnanti: “La formazione continua è un requisito essenziale per implementare progetti pedagogici innovativi che includono esperienze in natura, rispettando i bisogni dei bambini. Questi, attraverso il gioco libero con elementi naturali, rafforzano la loro creatività e autoconsapevolezza”. Concludendo, Altamura afferma che promuovere l’educazione all’aperto è un traguardo significativo per l’amministrazione Bandecchi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie