Antonio Mandosi, un talento umbro della tromba, si sta affermando sulla scena musicale internazionale come la prima tromba dell’orchestra del celebre musical Broadway “West Side Story”. Mandosi, originario di Calvi dell’Umbria, ha intrapreso un viaggio artistico straordinario che lo ha visto diplomarsi a soli 18 anni presso il conservatorio “Briccialdi” di Terni, sotto la guida del maestro Andrea Di Mario. A 21 anni ha completato il suo percorso formativo, arricchendo la sua esperienza con periodi di studio presso il conservatorio di Saragozza e con il maestro Davide Simoncini.
La sua carriera, in rapida ascesa, lo ha visto esibirsi con alcune delle orchestre più rinomate, tra cui il Teatro dell’Opera di Roma, il San Carlo di Napoli, il Maggio Musicale Fiorentino e l’Orchestra Roma Sinfonietta. La sua partecipazione al tour mondiale di “West Side Story” rappresenta un punto di svolta, dove Mandosi e il secondo trombettista italiano, Daniele Leonardi, anch’egli di Calvi dell’Umbria, hanno dimostrato il loro straordinario talento.
Il tour ha toccato diversi paesi europei come Francia, Germania, Austria, Svizzera, Principato di Monaco e Irlanda, estendendosi fino agli Emirati Arabi, India, Thailandia e Giappone. Mandosi descrive l’esperienza come esaltante, arricchita dalla collaborazione con musicisti di varie nazionalità, prevalentemente spagnoli.
Mandosi, pur avendo radici nella musica classica, ha scoperto e apprezzato il mondo del musical. Si sta preparando per un periodo di aggiornamento negli Stati Uniti, sottolineando il suo continuo impegno nello studio e nella sperimentazione musicale. Il suo percorso evidenzia come l’impegno, la passione e la dedizione possano portare a risultati straordinari, proiettando un talento locale sulle scene internazionali.
Antonio Mandosi, dal cuore dell’Umbria a Broadway, una storia di passione, talento e successo.