Narni: Nuove fontanelle nelle scuole grazie al bando AURI

Promuovere un uso consapevole dell'acqua: L'esempio del progetto 'L'acqua che bevo'

La città di Narni fa un passo in avanti nella promozione di uno stile di vita sostenibile, con l’introduzione di nuove fontanelle d’acqua in alcune scuole. Grazie all’approvazione di un bando AURI, l’amministrazione comunale ha potuto realizzare questo progetto, che si inserisce in un più ampio contesto di educazione ambientale già avviato nelle scuole del territorio.

L’assessore Giovanni Rubini ha sottolineato l’importanza di questo intervento, che fa seguito al progetto ‘L’Acqua che Bevo’. Quest’ultimo, incentrato sulla distribuzione di borracce riutilizzabili brandizzate dal logo del Comune di Narni, ha già dato inizio a un percorso di sensibilizzazione rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie. La scelta di installare le nuove fontanelle nelle scuole non è casuale, ma mira a consolidare un approccio consapevole e sostenibile verso le risorse naturali tra i giovani studenti.

“Come assessore all’ambiente e alla cultura, ho ritenuto opportuno insistere sull’argomento riguardante l’importanza dell’acqua”, ha dichiarato Rubini. Questa decisione sottolinea la volontà di legare insieme educazione culturale e consapevolezza ambientale. Gli impianti sono stati installati in scuole chiave come la primaria ‘Garibaldi’, l’Umberto I° di Narni centro, e nelle scuole ‘Pertini’ e ‘Valli’ di Narni Scalo, assicurando una copertura ampia del territorio.

L’assessore Rubini ha espresso la speranza di partecipare a future iniziative simili, con l’obiettivo di estendere il progetto anche ai plessi scolastici delle frazioni narnesi. Questa prospettiva riflette un impegno continuo verso l’ambiente e la salute dei giovani cittadini, riconoscendo l’acqua come una risorsa preziosa da valorizzare e proteggere.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Polizia locale
L'uomo circolava da anni in violazione delle norme stradali. Decisivo il nuovo sistema di lettura...
Segnalate cinque persone nell'ambito dei controlli dei carabinieri, sequestrata la droga...
Metanar srl ha presentato ricorso al Tar contro la bocciatura del progetto per un impianto...

Altre notizie