Dalla bretella Staino-Pentima alla complanare di Orvieto: ecco dove andranno i 60 milioni per il ternano

Sono 60 i millioni che arriveranno alla provincia di Terni nell'ambito dell'accordo sui fondi di coesione sottoscritto ieri a Bastia Umbra fra Regione e Governo. Finanziati diversi progetti. Esultano Tesei e Cecconi

Sono 60 i millioni che arriveranno alla provincia di Terni nell’ambito dell’accordo sui fondi di coesione sottoscritto ieri a Bastia Umbra fra Regione e Governo.

Nel dettaglio, l’accordo prevede un investimento di 15 milioni di euro per il piano strategico di rilancio del polo chimico di Terni, una cifra che testimonia l’importanza di questo settore per l’economia locale. Altri 800 mila euro saranno utilizzati per la riqualificazione dell’immobile regionale di via Saffi, nel cuore di Terni, mentre 3 milioni di euro contribuiranno al completamento della variante alla Sr 205 di Amelia, essenziale per migliorare la viabilità nella zona.

Importanti interventi sono previsti anche per la salute e la mobilità: 2,5 milioni di euro per la realizzazione di una rotatoria di accesso al nuovo ospedale Narni-Amelia e 12,9 milioni di euro destinati alla strada complanare Orvieto, nel secondo stralcio, primo lotto. La bretella di Terni (Staino-Pentima) vedrà un investimento di 9.550.000 euro, mentre 17 milioni di euro saranno impiegati per la riqualificazione del polo scientifico-didattico di Pentima-Terni.

La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha evidenziato il significato di questi fondi: “La Regione Umbria ha vissuto un mandato estremamente complesso, condizionato dall’emergenza sanitaria. Nonostante tutto, siamo riusciti ad affrontare sia l’emergenza pandemica, che a dare sostegno alle famiglie e alle aziende.” Ha inoltre espresso gratitudine verso le imprese per il loro impegno in un periodo difficile, sottolineando l’importanza del sostegno governativo: “Ringrazio il governo del Presidente Meloni per le politiche messe in campo che sono indirizzate allo sviluppo delle imprese, così come stiamo facendo anche noi in regione”.

Marco Celestino Cecconi, coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, ha commentato positivamente l’accordo, pur non mancando di criticare l’assenza del sindaco di Terni all’evento, sottolineando come questa mancata partecipazione continui a isolare la città dal contesto di sviluppo regionale e nazionale: “Da quando Giorgia Meloni è presidente del consiglio, quella di oggi è la prima volta che viene in Umbria: e lo ha fatto per sottoscrivere un accordo di sviluppo e coesione che destina circa 149 milioni a tutta la regione di cui 60 per la provincia di Terni e, segnatamente, oltre 47 per la sola nostra città.”

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il presentatore è spirato in serata, dallo show per San Valentino al figlio che vive...
Variazione per cinque giorni per la realizzazione della stazione di ricarica dei bus elettrici...
Botte e risposte tra nuovi alberi e scorie in viale Centurini e la Festa alla...

Altre notizie