Nuova opportunità per i giovani di Terni: candidature aperte per la consulta giovanile

Un'iniziativa inclusiva per valorizzare le idee e le proposte giovanili

A Terni si rinnova l’opportunità per i giovani di contribuire attivamente alla vita cittadina attraverso la Consulta Giovanile, ora accessibile in una “nuova” veste. Da oggi, giovedì 14 marzo, è ufficialmente aperto il bando per presentare la propria candidatura, un’occasione imperdibile per tutti i giovani ternani desiderosi di fare la differenza nella propria comunità.

I requisiti per la candidatura sono chiari e inclusivi: giovani dai 16 ai 34 anni, residenti o domiciliati nel Comune di Terni o che vi frequentano corsi di studio, hanno la possibilità di far sentire la propria voce. Il processo di candidatura è semplice ma richiede l’attenzione nella presentazione di alcuni documenti fondamentali, come un documento di identità valido e un curriculum vitae, oltre al consenso di un genitore o tutore legale per i minorenni.

La Consulta Giovanile di Terni si propone come un punto di incontro e di scambio, un luogo dove giovani, associazioni e organizzazioni possono portare le proprie idee, proposte e anche segnalare problemi, contribuendo così al dinamismo e allo sviluppo della città. Marco Schenardi, l’assessore preposto, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “Puntiamo molto su questo organismo per raccogliere e valutare insieme le idee, le proposte, i problemi ma anche l’entusiasmo del mondo giovanile della nostra città”.

Grazie alle recenti modifiche al regolamento, l’adesione è stata resa ancora più aperta e inclusiva, con l’obiettivo di massimizzare la partecipazione. La Consulta Giovanile si apre non solo alle associazioni e organizzazioni ma anche ai singoli giovani, che desiderano aderire senza la necessità di rappresentare un’associazione. Questa apertura garantisce una diversità e ricchezza di prospettive, fondamentali per una comunità che guarda al futuro.

Le candidature possono essere presentate fino alle ore 13 del 23 aprile, consegnate direttamente al Protocollo Comune di Terni o inviate via PEC. Questa è una grande opportunità per i giovani di Terni di partecipare attivamente alla vita della propria comunità, condividendo idee, progetti e passioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Durissimi i commenti dell'avvocato della famiglia dopo le frasi pronunciate dal dirigente sportivo ricordando l'omicidio...
Il consigliere regionale attacca la gestione del centrodestra e denuncia criticità logistiche e mancanza di...
Conferenza stampa degli assessori Maggi e Schenardi dopo la clamorosa cancellazione delle gare internazionali di...

Altre notizie