Talenti emergenti nel mondo del Latino: giovani latinisti brillano al Certamen Taciteum

Splendore accademico e passione per il latino al centro della 29^ edizione del prestigioso concorso

In una dimostrazione eclatante di erudizione e dedizione per la lingua e la cultura latina, giovani talenti da tutta Italia si sono distinti nella ventinovesima edizione del Certamen Taciteum. Al terzo posto, ha brillato Vittorio Giacchetti, appassionato studente del liceo classico Tacito di Terni, seguito da Emma Cassano del liceo classico Galilei di Firenze, che ha conquistato il secondo gradino del podio. La vetta, però, è stata raggiunta da Lorenzo Ruggiero del classico Alighieri di Roma, che si è aggiudicato il primo premio, dimostrando un’eccezionale padronanza della lingua e della cultura antica.

La commissione giudicatrice, composta interamente da docenti universitari di prestigio e presieduta da Piergiorgio Parroni, insegnante emerito di filologia classica all’Università La Sapienza di Roma, ha espresso grande ammirazione per il livello di preparazione mostrato dai partecipanti. La loro competenza nel decifrare il pensiero dello storico latino e la ricchezza del lessico impiegato sono state oggetto di particolare encomio.

La cerimonia di proclamazione, tenutasi nell’affascinante cornice del teatro Secci, ha visto una viva partecipazione e soddisfazione tra gli organizzatori e il pubblico. Gli organizzatori dell’evento hanno ricevuto calorosi complimenti per l’eccellente accoglienza riservata ai partecipanti, un dettaglio che non ha mancato di arricchire l’esperienza complessiva.

A impreziosire ulteriormente l’evento, gli studenti dell’istituto Casagrande-Cesi hanno offerto ai giovani latinisti e agli ospiti una cena di benvenuto, preparata nei loro laboratori didattici di largo Paolucci, consolidando un senso di comunità e condivisione che va oltre la competizione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Oltre settemila studenti affrontano la prova d’indirizzo, tra versioni, funzioni e creatività visiva...
L'evento culturale riunisce studenti da tutta Italia per celebrare il pensiero classico...

Altre notizie