Riccione, 2024 – La recente edizione invernale dei Campionati italiani giovanili ha visto emergere nuovi talenti del nuoto nazionale, in particolare gli atleti del CLT, che hanno dominato la competizione con risultati impressionanti. Al centro dell’attenzione, Lucrezia Boncio e Edoardo Partenza, che hanno guidato la squadra verso il successo con prestazioni straordinarie.
Per la sezione femminile, Lucrezia Boncio, nata nel 2010, si è distinta conquistando un meraviglioso secondo posto nei 100 metri delfino, migliorando il suo tempo di iscrizione di ben due secondi (da 1’04”2 a 1’02”3). Questo non solo le ha garantito il suo primo podio agli Italiani giovanili ma ha anche evidenziato la sua crescita e determinazione. Lucrezia non si è fermata qui; ha continuato a far parlare di sé con ottime posizioni anche nelle sue altre gare: sesta nei 100 dorso, nona nei 200 dorso e ottava nei 200 delfino.
Anche Maika Scatteia, compagna di squadra di Lucrezia, ha mostrato una significativa crescita, migliorando i suoi tempi nei 100 stile libero e scalando la classifica di partenza di 21 posizioni, da 34ª a 13ª, una performance che testimonia l’alta qualità dell’allenamento e della preparazione.
Nella sezione maschile, Edoardo Partenza, classe 2009, ha confermato la sua eccellenza nei 100 stile libero, aggiudicandosi la medaglia d’oro con un tempo di 51”4. Questa è la sua seconda medaglia d’oro in questa distanza ai Criteria 2024, a cui si aggiunge un bronzo nei 200 stile libero e un quarto posto nei 50 stile libero, quest’ultimo ottenuto con un miglioramento del suo personale a 23”9.
Alessio Gardenghi e Riccardo Pompili, compagni di squadra di Edoardo, hanno anch’essi dimostrato grandi capacità, affrontando con successo le loro prime competizioni a livello nazionale e migliorando significativamente le loro prestazioni.
I risultati ottenuti sono il frutto dell’impegno, della dedizione e del duro lavoro degli atleti, degli allenatori Enrico Polito, Lorenzo Consoli e Giorgio Pansolini, e del supporto del presidente Scordo e di Arvedi Ast, che hanno reso possibile allenarsi nelle migliori condizioni. “Questi risultati dimostrano l’ottimo lavoro svolto fin qui da parte di tutti i ragazzi. Siamo sulla giusta strada e questo ci fa ben sperare per i prossimi appuntamenti,” hanno commentato gli allenatori, evidenziando l’importanza di questi successi per il futuro del nuoto italiano.