Recentemente, i Lions Clubs della Zona 8B, che includono le associazioni di Narni, Terni Host, Terni Interamna, Terni San Valentino, Valnerina e Sangemini, hanno promosso un progetto formativo significativo. Denominato “Interconnettiamoci…ma con la testa“, questo programma si è svolto in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Narni Scalo e l’Istituto “Felice Fatati” di Terni.
Questa iniziativa, riconosciuta a livello nazionale, ha finora raggiunto più di 150.000 studenti e insegnanti, proponendo un approccio consapevole all’uso di internet. Gli incontri si sono concentrati sull’educazione delle nuove generazioni ai rischi derivanti dall’uso eccessivo e precoce delle tecnologie digitali. Internet, nonostante sia una risorsa indispensabile per comunicare e progredire, nasconde insidie come truffe, minacce di violenza e distrazione dalla realtà quotidiana.
Nell’ambito di due conferenze, che hanno visto la partecipazione di oltre 300 studenti di età compresa tra i 10 e gli 11 anni, si è discusso dell’impatto dell’evoluzione tecnologica negli ultimi vent’anni. Si è parlato delle sfide e delle minacce emergenti per gli utenti online, oltre a dedicare una sessione specifica ai social network e alle strategie preventive per navigare in sicurezza.
Le presentazioni sono state guidate dall’ingegnere Piero Fontana, esperto di sicurezza informatica, che ha saputo coinvolgere gli studenti attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, supportato da materiali visivi come slides e brevi video. Al termine delle conferenze, il presidente della Zona Lions 8B, Cesare Di Erasmo, ha premiato i responsabili dei due istituti, Sandra Catozzi e Ilaria Santicchia, con diplomi di partecipazione.
La riuscita del progetto “Interconnettiamoci…ma con la testa” è stata sottolineata anche dall’assessore alla Scuola del Comune di Terni, Viviana Altamura, ed è stata ampiamente apprezzata da insegnanti e studenti, grazie alla competenza e all’impegno di Fontana.