Cresce il numero delle persone in difficoltà senza casa: “Allarme sociale”

La denuncia del sindacato Usb Asia: attualmente, ci sono solo 70 appartamenti disponibili per 635 famiglie in attesa in graduatoria.

Troppa gente è ancora senza casa. La denuncia è del sindacato Usb Asia, che soottolinea come il numero di persone in difficoltà economica è in aumento, e accedere a un alloggio popolare è diventato sempre più difficile a causa dei punteggi assegnati nelle graduatorie.

Secondo i dati forniti da Usb Asia, a Terni ci sono circa 650 edifici popolari, con un totale di 950 appartamenti. Questi alloggi sono distribuiti in diverse zone della città, con una maggiore concentrazione in piazza della Pace, nei quartieri di San Valentino e San Giovanni, area acciaieria e Borgo Bovio. “I problemi che affrontiamo quotidianamente sono molteplici,” spiegano i rappresentanti del sindacato. Tra questi, ci sono le difficoltà di mobilità per gli anziani che vivono ai piani alti senza ascensore, le famiglie numerose, quelle con un solo reddito, o chi non ha alcun reddito.

Il bando di edilizia residenziale pubblica, che doveva essere aggiornato ogni due anni, ha subito un ritardo di quattro anni. Attualmente, ci sono solo 70 appartamenti disponibili per 635 famiglie in attesa in graduatoria. La domanda di alloggi è aumentata poiché le richieste passate non sono state soddisfatte, e la situazione peggiora con la diminuzione delle risorse destinate alle case popolari e l’aumento della povertà. Il problema principale risiede nei punteggi assegnati nelle graduatorie, che rendono difficile l’accesso agli alloggi per molte famiglie in difficoltà economica.

Usb Asia, la cui sede si trova nel quartiere di San Giovanni, svolge un lavoro continuo di denuncia e monitoraggio. Il sindacato si occupa di raccogliere testimonianze e segnalare le problematiche al Comune e all’Ater, oltre a monitorare lo stato degli appartamenti da risistemare. Recentemente, è stata ricevuta la prima segnalazione di uno sfratto, e sono emersi problemi legati al pagamento degli affitti e dei mutui, alla presenza di barriere architettoniche che impediscono alle persone di uscire, e all’inadeguatezza delle case rispetto al numero dei componenti delle famiglie.

Un aspetto importante del lavoro di Usb Asia è incoraggiare le famiglie a unirsi per affrontare i problemi insieme, poiché “l’unione prevale sulla rassegnazione.” Ultimamente, il sindacato si sta concentrando sui “cambi alloggi” per le famiglie con particolari esigenze di mobilità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il presentatore è spirato in serata, dallo show per San Valentino al figlio che vive...
Variazione per cinque giorni per la realizzazione della stazione di ricarica dei bus elettrici...
Botte e risposte tra nuovi alberi e scorie in viale Centurini e la Festa alla...

Altre notizie