I lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico nel tratto ferroviario fra Foligno e Terni della linea Orte-Falconara stanno procedendo nel rispetto dei tempi prestabiliti. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti ha confermato che “gli interventi, avviati dal 4 maggio scorso, hanno già oltrepassato il giro di boa” e si prevede che termineranno entro la prima settimana di giugno.
RFI ha confermato che “sta procedendo regolarmente la realizzazione della galleria artificiale paramassi all’altezza di Giuncano,” lunga circa 40 metri. Questo intervento è fondamentale per proteggere la sede ferroviaria dai fenomeni di dissesto idrogeologico. I lavori vengono eseguiti giorno e notte, con un impegno costante delle maestranze coinvolte. “I lavori vengono eseguiti anche di notte, 24 ore su 24,” ha sottolineato l’assessore regionale, ringraziando tecnici e operai per la loro alta professionalità.
La Regione, consapevole dei disagi derivanti dall’interruzione della circolazione ferroviaria, ha sollecitato Trenitalia e RFI a adottare le migliori soluzioni possibili per i servizi sostitutivi. “Da mesi prima dell’avvio dei lavori, la Regione ha sollecitato Trenitalia e RFI affinché fossero adottate le migliori soluzioni possibili per mitigare al massimo i disagi,” ha dichiarato l’assessore. Questo è stato possibile grazie a uno specifico tavolo di confronto e al coinvolgimento del Coordinamento Comitati pendolari. Le criticità emerse sono state affrontate con rimodulazioni dei servizi, richieste e ottenute a più riprese.
La situazione viene verificata quotidianamente, con un’interlocuzione continua tra le parti coinvolte. “La situazione viene verificata quotidianamente, con una interlocuzione continua, e lo sarà fino al termine dei lavori,” ha aggiunto l’assessore. Questo costante monitoraggio garantisce che i lavori procedano senza intoppi e che i servizi sostitutivi siano adeguati alle esigenze dei pendolari.
Il completamento dei lavori garantirà maggiore sicurezza e regolarità del servizio ferroviario, oltre a miglioramenti potenziali nei servizi futuri. “I lavori garantiranno maggiore sicurezza e regolarità del servizio oltre che miglioramenti potenziali nei servizi futuri,” ha concluso l’assessore regionale.