Stamattina, nella Provincia di Terni, è stato firmato l’accordo di pre-intesa sul contratto integrativo decentrato. La riunione ha visto la partecipazione delle organizzazioni sindacali del comparto, della RSU e del CSARAL Terni, il sindacato autonomo maggiormente rappresentativo.
Sergio Silveri, segretario provinciale del CSA, ha espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto. “Sono state accolte le nostre proposte di miglioramento delle condizioni lavorative ed economiche per i lavoratori dell’Ente, mantenendo un equilibrio tra i vari istituti previsti dal contratto nazionale, nonostante le risorse economiche limitate per normativa statale,” ha dichiarato Silveri.
L’accordo è il frutto di mesi di trattative tra il CSA Terni e la Provincia, durante i quali sono emerse anche posizioni divergenti. Tuttavia, la consapevolezza di esprimere le migliori proposte per i dipendenti ha guidato le discussioni. Il risultato di oggi rappresenta il miglior compromesso possibile tra le varie ipotesi proposte.
Silveri ha sottolineato la capacità di ascolto e analisi della delegazione trattante di parte pubblica e il corretto indirizzo politico della presidente della Provincia, Laura Pernazza. “Questo ha permesso il mantenimento dei servizi alla cittadinanza a un livello elevato e il riconoscimento del lavoro pubblico per i dipendenti,” ha aggiunto Silveri.
La contrattazione ha riguardato anche il piano delle assunzioni. Sono in via di ultimazione le procedure concorsuali che permetteranno l’integrazione di nove unità di personale nell’Ente, in vari profili professionali. Oltre alle nuove assunzioni, è stato previsto l’avanzamento di carriera per il personale interno, come stabilito dal contratto nazionale, attraverso passaggi di fascia e progressioni economiche all’interno delle aree.
Silveri ha annunciato ulteriori incontri con la Provincia Terni per attuare pienamente gli istituti previsti dall’intesa e proporre investimenti adeguati nei settori della viabilità e della polizia provinciale. “Gli investimenti sono a beneficio di tutti i cittadini, principalmente i ternani,” ha concluso.