Sostegno alla genitorialità: servizio gratuito attivo fino al 18 settembre

L'assessorato al Welfare ha annunciato l'attivazione di un servizio gratuito di supporto alla genitorialità, operativo ogni mercoledì fino al 18 settembre, esclusa la pausa di Ferragosto.

Il servizio, rivolto a genitori di bambini e adolescenti, si terrà presso la sede di Via Carrara 6, dalle 18 alle 20, e sarà gestito da un’équipe multiprofessionale.

Il programma P.I.P.P.I. e i suoi obiettivi

Questo servizio rientra nel Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.), promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Sociali e dal Pnrr. Il programma mira a creare un’alleanza per favorire la crescita dei bambini in un ambiente stabile e sicuro, contrastando le disuguaglianze sociali e la dispersione scolastica.

L’Assessore al Welfare, Viviana Altamura, ha sottolineato l’importanza del programma, che porta il nome di Pippi Calzelunghe, simbolo delle potenzialità dei bambini e della loro capacità di affrontare le difficoltà grazie al sostegno sociale e affettivo. “Siamo orgogliosi di sostenere le famiglie nel loro difficile compito educativo, facilitando scambi emotivi e relazionali,” ha affermato l’Assessore.

Struttura e accesso al servizio

I gruppi di supporto prevedono cinque incontri durante i quali genitori, bambini e adolescenti potranno confrontarsi e aiutarsi reciprocamente. L’obiettivo è rafforzare le abilità relazionali e sociali dei partecipanti, in particolare quelle dei genitori nel rispondere ai bisogni evolutivi dei figli.

Attualmente, l’accesso ai gruppi avviene prevalentemente tramite l’invio del Servizio Sociale Professionale. Tuttavia, è prevista in futuro l’apertura anche alle famiglie che desiderano partecipare spontaneamente. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 0744.549249 e 0744.441507.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie