Terni Summer Fest, un’estate di eventi: arrivano Federico Buffa e Rocco Papaleo

l festival, diretto artisticamente da Francesco Montanari e Davide Sacco, avrà luogo dal 15 luglio al 24 agosto in vari punti della città di Terni, tra cui il teatro romano di Carsulae, l'Anfiteatro Romano e diverse piazze del centro storico.

Nella sala Pirro di Palazzo Carrara è stato svelato questa mattina il programma del Terni Summer Fest, manifestazione estiva che combina teatro, musica e danza. Il festival, diretto artisticamente da Francesco Montanari e Davide Sacco, avrà luogo dal 15 luglio al 24 agosto in vari punti della città di Terni, tra cui il teatro romano di Carsulae, l’Anfiteatro Romano e diverse piazze del centro storico.

Alla conferenza stampa hanno partecipato l’assessore Michela Bordoni, il consigliere comunale Massimiliano Marchetti e Davide Sacco. Il progetto gode del sostegno della Fondazione Carit e del patrocinio del Comune di Terni.

Il festival si aprirà il 15 luglio con lo spettacolo “Due pugni guantati di nero” a cura di Federico Buffa e si concluderà il 24 agosto con l’ironia di Rocco Papaleo. Durante il festival, cinque eventi si svolgeranno nelle piazze del centro storico, con una programmazione variegata e adatta a tutte le età.

Il Terni Summer Fest non dimentica i più piccoli con “Terni in Miniatura”, un programma di eventi dedicati ai bambini. Tra gli appuntamenti, lo spettacolo interattivo “Pop” di Nicola Galli, una performance di danza aerea e contemporanea “Subconscio” curata da Mauro Maurizio Palumbo, un concerto jazz con la voce di Simona Boo, e il divertente duo circense Enfants Terribles con il loro “Hotel Tordò”. Completa l’offerta lo spettacolo swing “On Air” del Trio Le Radiose.

“Il Terni Summer Festival, alla sua prima edizione – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Michela Bordoni – si inserisce nel più ampio contenitore di Amore@Terni e vuole offrire ai cittadini ternani e ai turisti un’ampia scelta di spettacoli.”

L’obiettivo del festival è valorizzare il patrimonio storico di Terni attraverso eventi capaci di includere un pubblico ampio e diversificato. “Il festival vuole non solo offrire una proposta culturale variegata, ma anche collegare spazi e luoghi, così che possano diventare luoghi della memoria,” ha aggiunto l’assessore Bordoni. La città di Terni diventerà, così, il vero palcoscenico dell’evento, offrendo una cornice unica e storica per ogni spettacolo.

Con un programma che promette di accontentare tutti i gusti, il Terni Summer Fest si propone come un appuntamento imperdibile per l’estate ternana, capace di attrarre sia i cittadini che i turisti con la sua varietà di spettacoli e location storiche. Il festival rappresenta un’opportunità unica per riscoprire e valorizzare la ricchezza culturale e storica della città, rendendo ogni evento

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Anche tanti bambini ad applaudire Ugo, in uno degli appuntamenti del Terni summer fest...
Sabato 6 settembre, i venti finalisti di “Terni Canta d’Autore” si esibiranno in piazza Duomo...
Più di duecento richieste per Terni Canta d'autore: "Il Sanremo ternano siamo noi"...

Altre notizie