Arriva “Camminiamo insieme”: la San Vincenzo de’Paoli a sostegno delle famiglie indigenti

e. Tra le attività previste, ci sono interventi mirati a garantire il pagamento di utenze, affitti, spese condominiali e l'acquisto di generi alimentari e prodotti per l'igiene

Il 17 luglio 2024, la Diocesi di Terni Narni Amelia ha annunciato il finanziamento del progetto “Camminiamo insieme: famiglia, amicizia, speranza” dell’Associazione San Vincenzo de’ Paoli. Questo progetto, finanziato dalla Fondazione Carit con un contributo di 47.000 euro, mira a sostenere le famiglie indigenti della zona, restituendo loro dignità, serenità e fiducia nel futuro attraverso un aiuto morale ed economico.

Obiettivi e azioni del progetto

Il progetto “Camminiamo insieme” è concepito per offrire sostegno primario alle famiglie in crisi economica ed esistenziale. Tra le attività previste, ci sono interventi mirati a garantire il pagamento di utenze, affitti, spese condominiali e l’acquisto di generi alimentari e prodotti per l’igiene. Inoltre, il progetto copre il pagamento di visite mediche, medicinali e materiali scolastici, oltre a servizi di mensa e trasporto scolastico.

Attraverso le dieci conferenze parrocchiali e interparrocchiali, il centro di ascolto del Consiglio Centrale e l’Emporio Bimbi, oltre 2000 persone vengono aiutate. Questi interventi cercano di creare una rete solidale in cui nessuno si senta escluso, promuovendo l’autostima e la capacità di migliorare la propria condizione.

Iniziative di inclusione e benessere

Il progetto comprende anche iniziative volte a migliorare il benessere e la qualità della vita delle famiglie. Tra queste, la tradizionale Festa della Befana, rivolta a bambini e anziani, gite per anziani e momenti culturali e conviviali. Particolare attenzione è dedicata alle fasce più deboli, come anziani e bambini stranieri poco integrati.

L’approccio della San Vincenzo de’ Paoli si basa su un rapporto di prossimità e amicizia, evitando la disgregazione familiare causata dalla crisi economica che spesso si trasforma in crisi esistenziale. Assicurare una casa e il necessario per l’alimentazione e la cura della persona è essenziale per l’unità familiare. Inoltre, momenti di inclusione e serenità contribuiscono a garantire un futuro migliore ai bambini e a migliorare la qualità di vita degli anziani.

Impatto sociale e comunitario

Grazie al contributo della Fondazione Carit, il progetto “Camminiamo insieme” potrà continuare a svolgere un ruolo cruciale nel rafforzare il tessuto sociale e la coesione comunitaria. Il sostegno economico non solo allevia le difficoltà immediate, ma promuove anche l’inclusione sociale e il benessere psicologico, creando occasioni di evasione e integrazione per le famiglie assistite.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il direttivo dell'associazione vincenziana si rinnova: Ideale Piantoni nominato assistente spirituale. Numeri importanti per l'Emporio...

Altre notizie