Dopo l’inizio dei festeggiamenti sabato 20 luglio con la lettura del bando, Amelia entra nel vivo delle celebrazioni. Sabato 27 luglio è stata inaugurata l’apertura delle taverne, tutte allestite all’aperto e pronte a offrire piatti tipici della tradizione locale.
Oggi si terrà un’importante conferenza dal titolo “HOMINES CUIUSLIBET ARTIS”. L’evento si svolgerà presso la Sala Convegni Sant’Agostino alle ore 18 e tratterà della vita pubblica e dell’abbigliamento ad Amelia e nell’area umbro-laziale durante il Medioevo. Questo appuntamento offre un’opportunità unica per approfondire la conoscenza delle usanze medievali locali.
Domani sera, a partire dalle ore 19, si celebrerà la Gionata delle Contrade, un evento atteso con entusiasmo dai residenti e dai visitatori. Questo evento sarà caratterizzato da competizioni e attività che metteranno in risalto l’orgoglio delle diverse contrade di Amelia.
Un elemento distintivo di queste celebrazioni è il gruppo degli Sbandieratori di Amelia, che ha conquistato numerosi titoli e riconoscimenti. Nel 2024, il gruppo ha ottenuto il titolo di Miglior Compagnia Tradizionale LIS 2024, dimostrando la loro eccellenza e dedizione alla tradizione. Inoltre, sono stati Campioni d’Italia LIS nel 2019, 2021 e 2022, e hanno vinto la Super Coppa LIS nel 2023. Da notare anche il successo individuale di Andrea Pimpolari, che nel 2023 ha ottenuto il titolo di campione d’Italia nella specialità del singolo tradizionale.
A partire da mercoledì, Amelia ospiterà ricostruzioni di scene medievali, rievocando eventi importanti e caratteristici della città secondo gli Statuti del 1346. Queste rappresentazioni offriranno una finestra sulla vita medievale di Amelia, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nelle tradizioni della città.
La programmazione dei festeggiamenti ad Amelia continua a coinvolgere e affascinare con una combinazione di eventi storici, culturali e gastronomici. Queste celebrazioni non solo rafforzano l’identità locale, ma attirano anche visitatori desiderosi di scoprire la ricca storia di Amelia e partecipare alle sue tradizioni uniche.
Contrada Crux Burgi: La Taveran Crux Burgi – cell. 34776585336
Contrada Platea Major: La Taverna de lo Banditore – cell. 3485256383
Contrada Collis: L’Osteria della Torre – cell.351 6860166
Contrada Posterola: L’Osteria Porta Posterola – cel. 3490534169
Contrada Vallis: La Taberna de lo antico Giardino – cell. 340 5468253