Il Comune di Terni selezionerà 33 giovani, suddivisi in due gruppi: 11 per il servizio civile ambientale e 12 per il servizio civile digitale. I volontari presteranno servizio per un anno nei vari uffici comunali, con un impegno settimanale di 25 ore. A ciascun giovane sarà riconosciuto un contributo economico di 507,30 euro, la certificazione delle competenze e un percorso di orientamento al lavoro. Inoltre, la partecipazione al servizio civile per l’intera durata garantisce una riserva di posti nei concorsi pubblici.
Per presentare domanda, è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, di un altro Stato membro dell’Unione Europea, o di un Paese extra UE con soggiorno regolare in Italia.
- Età compresa tra 18 e 28 anni (non oltre 28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
- Assenza di condanne penali per reati specifici.
I dettagli completi sui requisiti e le modalità di partecipazione sono disponibili nel bando.
Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on Line (DOL), accessibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. È necessario il possesso dello SPID.
Nella piattaforma DOL, per candidarsi al servizio civile del Comune di Terni, è necessario scegliere:
- Programma SCD – COMUNI DIGITALI CONNESSIONI UNIVERSALI Comuni Digitali in Umbria (programma di ANCI Lombardia) e la sede prevalente di svolgimento.
- Codice sede 212092: municipio, Piazza Mario Ridolfi (6 volontari)
- Codice sede 212096: servizi sociali, Piazza San Francesco d’Assisi (1 volontario)
- Codice sede 212108: direzione istruzione, Corso Cornelio Tacito (2 volontari)
- Codice sede 226606: Uffici municipio dislocati, Via Roma, 36 (2 volontari)
- Programma SCA – Comuni green in Abruzzo, Sardegna e Umbria, codice sede 212095, Corso del Popolo 30 (12 volontari di cui 1 posto riservato a Giovani con Minori Opportunità).
Tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda e le procedure di selezione sono disponibili sul sito www.scanci.it.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare:
- Comune di Terni
- Persona di riferimento: Laura Piersanti
- Email: direzionewelfare@comune.terni.it
- Ufficio Servizio Civile SCANCI
- Email: info@scanci.it
- Sito web: www.scanci.it
“I progetti del servizio civile del Comune di Terni costituiscono un’importante occasione di formazione, crescita e arricchimento civico per le ragazze e i ragazzi che vorranno aderire,” dichiara l’assessore al Welfare Viviana Altamura. “Il servizio civile mira a migliorare le competenze lavorative e relazionali, sostenendo le persone in difficoltà nell’uso dei servizi digitali e sensibilizzando i cittadini sulla protezione dell’ambiente. Saranno dunque un tassello rilevante di una comunità più solidale ed inclusiva.”