Progetto ‘Care Leavers’ in Umbria: supporto ai giovani verso l’autonomia

Un'iniziativa per aiutare i neomaggiorenni umbri a raggiungere l'indipendenza

Il progetto ‘Care Leavers’ mira a sostenere i giovani umbri, appena maggiorenni, che vivono fuori famiglia in comunità residenziali o in percorsi affidatari. Questo progetto ha l’obiettivo di facilitare il loro percorso verso l’autonomia personale, abitativa e lavorativa. Un evento significativo nell’ambito di questa iniziativa sarà la Youth Conference regionale, che si terrà a Terni il 30 luglio. La Regione Umbria e la zona sociale 10, con Terni come comune capofila, hanno aderito alla sperimentazione.

Durante il progetto, i giovani saranno accompagnati verso l’autonomia fino al compimento del 21esimo anno d’età attraverso progetti personalizzati, l’assistenza di tutor specializzati e supporto economico per le spese quotidiane.

Attività e obiettivi della Youth Conference

Viviana Altamura, rappresentante dell’assessorato, ha illustrato le attività previste per la Youth Conference. I partecipanti visiteranno il Museo Hydra e faranno una discesa dal belvedere superiore, con sosta al balcone degli innamorati e percorreranno i sentieri 2 e 3 della Cascata delle Marmore. Qui, svolgeranno attività creative che combinano poesia e passeggiate, sotto la guida dei referenti del progetto Trekking Art (s.c.s. Alis). I ragazzi saranno incoraggiati a fotografare elementi naturali che evocano emozioni legate alla lettura di testi poetici.

Alla fine della giornata, l’equipe del Comune di Terni organizzerà un circle time per facilitare la condivisione delle foto scattate. Questo momento di riflessione è pensato per aiutare i giovani a valutare il progetto di autonomia e pianificare azioni future in vista della conclusione della sperimentazione.

L’impegno dell’assessorato per l’autonomia dei giovani

L’assessore ha sottolineato l’importanza di offrire a questi giovani le risorse necessarie per raggiungere un livello adeguato di autonomia personale, abitativa e lavorativa. Al centro di questo impegno c’è la volontà di promuovere uno sviluppo inclusivo che consenta di individuare e supportare situazioni di fragilità, offrendo opportunità concrete ai giovani coinvolti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Aperte le iscrizioni per il corso gratuito rivolto alle donne di Perugia e Terni...

Altre notizie